28.05.2013 Views

mutui per la bonifica agraria a cura di nella eramo - associazione ...

mutui per la bonifica agraria a cura di nella eramo - associazione ...

mutui per la bonifica agraria a cura di nella eramo - associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16<br />

Introduzione<br />

Roma (Giovanni Antonio Vanni). Fu aggiunto in seguito un altro componente,<br />

Marcello Bol<strong>la</strong>, del Ministero delle finanze, <strong>per</strong> le funzioni re<strong>la</strong>tive<br />

al<strong>la</strong> colonizzazione dei beni demaniali 41 . A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un anno, il Silvestrelli<br />

fu sostituito dal principe Giovanni Torlonia in rappresentanza<br />

dei proprietari terrieri, mentre al posto del Santoliquido fu nominato<br />

Angelo Pavone, <strong>di</strong>rettore capo <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione e me<strong>di</strong>co del<strong>la</strong> Direzione<br />

generale del<strong>la</strong> sanità 42 .<br />

In seguito al<strong>la</strong> morte <strong>di</strong> Cesare Desideri, fu nominato Augusto Poggi 43 ,<br />

ispettore dell’agricoltura e reggente dell’Ispettorato del <strong>bonifica</strong>mento<br />

agrario. Riconosciuta, inoltre, <strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> aggregare al<strong>la</strong> Commissione<br />

anche un funzionario del<strong>la</strong> Cassa depositi e prestiti, <strong>per</strong> gli atti concernenti<br />

le espropriazioni dei terreni e l’erogazione dei <strong>mutui</strong> <strong>di</strong> favore, fu<br />

incaricato <strong>di</strong> farne parte il <strong>di</strong>rettore generale del<strong>la</strong> Cassa, Luigi Venosta 44 .<br />

Per il secondo triennio furono confermati in carica Mortara, Bol<strong>la</strong>, Vanni,<br />

Fracchia, Torlonia, Del Gallo <strong>di</strong> Roccagiovine, Pavone e fu nominato ex<br />

novo, quale rappresentante dei proprietari, il principe Luigi Boncompagni<br />

Ludovisi 45 .<br />

Le decisioni emesse dal<strong>la</strong> Commissione fra il 12 giugno 1907 e il 31<br />

luglio 1909, attualmente raccolte in sei volumi 46 , riguardano sia gli interventi<br />

<strong>di</strong> <strong>bonifica</strong> idraulica e igienica, sia le trasformazioni colturali dei fon<strong>di</strong>.<br />

Il testo delle decisioni presenta uno schema fisso ed è rego<strong>la</strong>rmente<br />

scan<strong>di</strong>to dai seguenti titoli: proprietà (nome del proprietario e, eventualmente,<br />

dell’enfiteuta o dell’usufruttuario); descrizione del fondo (denominazione<br />

del<strong>la</strong> tenuta, località in cui è situata, riferimenti catastali, su<strong>per</strong>ficie,<br />

confini); unità colturali; interventi <strong>di</strong> risanamento idraulico e igienico;<br />

sud<strong>di</strong>visioni del terreno e colture; acqua potabile; strade; case <strong>per</strong> gli o<strong>per</strong>ai<br />

fissi e avventizi; stalle, abbeveratoi e concimaie; chiusure; spese presunte;<br />

tempo <strong>per</strong> l’esecuzione dei <strong>la</strong>vori; eventuali raccomandazioni.<br />

Gli interventi richiesti rientravano, ovviamente, <strong>per</strong> <strong>la</strong> maggior parte,<br />

nel<strong>la</strong> tipologia e casistica contemp<strong>la</strong>te dal<strong>la</strong> legge e dai rego<strong>la</strong>menti 47 , ma<br />

le prescrizioni si riferivano alle situazioni specifiche dei singoli fon<strong>di</strong>,<br />

41 R.d. 12 febbraio 1905, n. 39.<br />

42 R.d. 7 gennaio 1906, n. 10.<br />

43 R.d. 20 gennaio 1907, n. 20.<br />

44 R.d. 28 marzo 1907, n. 199.<br />

45 Rr.dd. 20 febbraio 1908, n. 93, e 15 aprile 1909, n. 210.<br />

46 V. nell’Inventario <strong>la</strong> sezione «Notificazioni», bb. 502-503, voll. I-VI.<br />

47 V. nota 38.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!