30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

110<br />

Recensioni Ricerca '90<br />

essere esaminato attentamente dagli storici della<br />

nostra materia, ma mi premeva rendere giustizia<br />

a tale rilevante azione <strong>di</strong> Serena Foglia<br />

all’interno del panorama astrologico italiano.<br />

Ora, invece, desidero parlarvi del suo ultimo<br />

libro, Maternità, Rizzoli, che vi consiglio<br />

senz’altro <strong>di</strong> leggere in quanto esso affronta un<br />

tema <strong>di</strong>rei fondamentale della nostra vita. Come<br />

mai, si chiede l’autrice, la madre, che dovrebbe<br />

rappresentare un archetipo fondamentale <strong>di</strong><br />

amore ineguagliabile sulla Terra, fa registrare,<br />

poi, episo<strong>di</strong> spaventosi come quelli dei bambini<br />

gettati nei cassonetti dalla stessa donna che li<br />

ha partoriti?<br />

La tesi <strong>di</strong> fondo della mia amica Serena è che ci<br />

troviamo <strong>di</strong> fronte ad un “sentimento” (quello<br />

della maternità) e “come tutti i sentimenti, comporta<br />

e ha in sé errori, dubbi, ambivalenze,<br />

fragilità e forza, lealtà e menzogna, espressioni<br />

<strong>di</strong> intensità <strong>di</strong>scontinua...”.<br />

Ma il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Serena Foglia è ovviamente<br />

assai più articolato <strong>di</strong> come ve lo propongo in<br />

poche righe e comincia con lo scavare nel mito<br />

e nel passato, per poi attraversare delle tipologie<br />

classiche <strong>di</strong> madre (quella iperprotettiva, la<br />

possessiva, la vittima, l’autoritaria, la ven<strong>di</strong>cativa...)<br />

e cercare <strong>di</strong> mettere a fuoco quello che<br />

hanno detto, su tale tema, da Erica Jong a<br />

Lacan passando per Benjamin Spock, Betty<br />

Friedan, Agostino ed i tanti altri autori che<br />

impreziosiscono la vasta bibliografia. Ma, vi<br />

starete chiedendo: cosa ha a che fare tutto ciò<br />

con l’<strong>astrologia</strong>? Molto. Nell’ultimo capitolo<br />

del libro Serena Foglia <strong>di</strong>scute <strong>di</strong> un problema<br />

fondamentale e ovvero se il comportamento dei<br />

giovani sia dovuto essenzialmente all’informazione<br />

genetica ricevuta dai genitori o alle compagnie<br />

ed agli ambienti frequentati nell’età adolescenziale?<br />

Qui, ovviamente, ci poniamo noi,<br />

con le nostre convinzioni, a voler mettere a<br />

fianco all’imprinting dell’acido desossi-ribonucleico<br />

anche quello astrale.<br />

Mi fermo qui non senza ricordarvi che l’Autrice<br />

ha scritto molti libri importanti anche sul mille-<br />

narismo, sui sette peccati capitali, sui piaceri,<br />

sul nostro angelo custode e tanti altri ancora<br />

(compresi due romanzi: Quale amore e Senza<br />

Cipria). Serena Foglia è madre affettuosa <strong>di</strong><br />

quattro figlie ed ha usato, come <strong>di</strong>stico iniziale<br />

del libro in oggetto, la seguente bellissima immagine:<br />

Un giovane innamorato<br />

dalla sua fanciulla veniva tormentato:<br />

“Ti prego” gli chiese “portami oggi stesso<br />

la testa <strong>di</strong> tua madre sopra un piatto”.<br />

Egli partì, la madre uccise,<br />

dal petto le cavò, rosso, il cuore<br />

e all’amata fece ritorno;<br />

ma correndo inciampò e cadde.<br />

Il cuore rotolando a terra<br />

emise solo un flebile lamento<br />

e dolcemente pronunciò queste parole:<br />

“Figlio mio, ti sei fatto male?”.<br />

c.d.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!