30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Derivazione delle lettere da un punto <strong>di</strong> vista storico ... Ricerca ’90<br />

64<br />

padre). Dalla Crepy, tale lettera è vista come l’ombra e il riflesso della<br />

m, atta ad esprimere <strong>di</strong>scretamente la sua riuscita e il suo eco. Anche<br />

Kallir ci fa notare come il suo significato sia legato all’acqua in<br />

quanto molte parole che iniziano con n ( e qui la lettera assume quin<strong>di</strong><br />

un valore acrocratico) hanno per significato i termini <strong>di</strong> lago, fiume,<br />

canale: nui, nut, net , ed inoltre anche molta terminologia navale e<br />

nautica inizia con tale lettera.<br />

Lettera O: tale lettera non esisteva nell’antico Egitto. Essa ha avuto<br />

origine dal termine ayin che occupava il se<strong>di</strong>cesimo posto sia dell’alfabeto<br />

semitico che <strong>di</strong> quello ebraico (in questo veniva rappresentato<br />

con un cerchio in<strong>di</strong>cante la pupilla dell’occhio). A causa <strong>di</strong> questa<br />

collocazione nell’alfabeto, tale lettera viene equiparata dalla Carroy<br />

alla se<strong>di</strong>cesima lama dei tarocchi che rappresenta la torre <strong>di</strong> Babele,<br />

la quale venne costruita dagli uomini con la pretesa <strong>di</strong> elevarsi al <strong>di</strong><br />

sopra degli dei. Tale arcano ci riporta quin<strong>di</strong> ad un significato <strong>di</strong><br />

presunzione, <strong>di</strong> orgoglio, <strong>di</strong> caduta e <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta morale, ma ci parla<br />

anche delle nostre scelte che possono essere <strong>di</strong>rette o verso la materia<br />

o verso il cielo. A causa <strong>di</strong> questi significati, tale lettera è stata messa<br />

in relazione con l’8ª casa, casa in<strong>di</strong>cativa delle nostre crisi, angosce<br />

e possibili trasformazioni. Secondo la Carroy, così, una lettera o<br />

ottimale dovrà essere chiara e ben tracciata, mentre quando è riempita<br />

d’inchiostro ci testimonia delle crisi d’angoscia del soggetto e dei<br />

suoi possibili sensi <strong>di</strong> colpa. Dalla Crepy, quale lettera che si <strong>di</strong>spiega<br />

nella zona me<strong>di</strong>a, rappresenta la nostra vita giornaliera ed il nostro<br />

modo <strong>di</strong> relazionarci con le cose.<br />

La lettera P vede, quale sua origine, un geroglifico a forma quadrata<br />

che in<strong>di</strong>ca la pietra tagliata e il basamento. Esso rappresenta la<br />

trasformazione della materia bruta alla materia organizzata e, da un<br />

punto <strong>di</strong> vista simbolico, rappresenta la costruzione interiore dell’essere.<br />

La pietra è la forma visibile della creazione così come la parola<br />

è ciò che dona forma al pensiero rendendolo più completo in qualche<br />

modo. Per queste sue caratteristiche legate alla parola è equiparato<br />

dalla Carroy al pianeta Mercurio, simbolo <strong>di</strong> comunicazione e <strong>di</strong><br />

scambio e al segno dei Gemelli, segno molto comunicativo e retto<br />

dallo stesso Mercurio e che curiosamente ha come simbolo che lo<br />

rappresenta un <strong>di</strong>segno molto simile alla forma del geroglifico <strong>di</strong> cui<br />

abbiamo parlato sopra. La Carroy ci precisa poi che una lettera p<br />

tracciata in modo fine in<strong>di</strong>ca sensibilità, mentre più la lettera è<br />

maestosa più lo scrivente si mostra dominatore. Secondo la Crepy,<br />

invece, la lettera p minuscola a causa del suo sviluppo nella zona

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!