30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ricerca ’90 L’Italia: il regno e la repubblica<br />

Magistratura e in questa posizione importante sottolinea il prestigio<br />

sia dell’una che dell’altra.<br />

La Luna, maestra del Cancro, si trova però in opposizione<br />

sia al Sole che a Giove oltre che in congiunzione a Saturno. Ciò<br />

sta a significare che il popolo (Luna) godeva <strong>di</strong> pochi privilegi e<br />

che certe imposizioni erano mal sopportate.<br />

La giustizia sembra viziata, appare più una violenza che<br />

un’equità, soprattutto nei confronti della donna.<br />

Marte è all’Ascendente in Bilancia e forma aspetti negativi<br />

sia con la congiunzione Sole-Giove che con Saturno-Luna.<br />

I pianeti in generale appaiono tutti molto afflitti. L’unico<br />

portatore <strong>di</strong> un aspetto armonico è Venere, Maestro dell’Ascendente<br />

e in trigono a Nettuno in 7ª Casa.<br />

Le relazioni internazionali sembrano quin<strong>di</strong> assai importanti,<br />

appaiono quasi una facciata, <strong>di</strong>etro la quale possono susseguirsi<br />

cambiamenti ed evoluzioni, rotture e riassetti.<br />

Un’in<strong>di</strong>cazione può essere fornita dall’alleanza con la Prussia<br />

(1866) nella guerra contro l’Austria e dalla Triplice Alleanza con<br />

la Germania e l’Austro-Ungheria contro la Francia (1881).<br />

L’indeterminazione dei confini della nuova nazione porta alla<br />

successiva annessione del Veneto (1866) e poi del Lazio (1870)<br />

e gli intenti espansionistici alla penetrazione in Somalia, in<br />

Etiopia e Eritrea (1889). Alla fine, dopo varie sconfitte, riuscirà<br />

a mantenere solo l’Etiopia.<br />

È stato un regno con molte mire, <strong>di</strong>verse vittorie, ma anche<br />

varie ferite e sconfitte. Il suo destino prima o poi era quello <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ssolversi malamente a causa delle profonde tensioni interne<br />

che accompagnano il tema.<br />

Plutone in 8ª, in Toro tocca sfavorevolmente l’unico<br />

pianeta ben aspettato, Venere. Sarà proprio questo Plutone a<br />

segnare il tempo del Regno d’Italia.<br />

I primi moti popolari del fascio avvengono in Sicilia nel 1824 e<br />

quando Plutone si congiunge al Me<strong>di</strong>o Cielo e nel contempo va<br />

in opposizione a Luna-Saturno e in quadratura a Marte, Mussolini<br />

intraprende la marcia su Roma (1922).<br />

In un clima <strong>di</strong> ambigua convivenza il Regno deve subire la<br />

presenza del Gerarca, perdendo <strong>di</strong> fatto la sua originale sovranità.<br />

La liberazione dal fascismo e la trasformazione dell’Italia avviene<br />

nel 1945, con la morte <strong>di</strong> Mussolini, quando Plutone va in<br />

congiunzione a Marte.<br />

Sembra quin<strong>di</strong> che Plutone e lo Scorpione siano stati<br />

deteminanti sia nel conferire le caratteristiche fondamentali<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!