30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ricerca ’90 Luigi Tenco<br />

Per vincere il terrore del pubblico si è aiutato con del pronox e ha<br />

bevuto quasi un’intera bottiglia <strong>di</strong> grappa <strong>di</strong> pere. A Mike Bongiorno,<br />

che lo incita a presentarsi in palcoscenico, <strong>di</strong>ce: “Ecco, faccio<br />

questa canzone e poi ho finito”.<br />

Era passata da poco la mezzanotte. Subito dopo aver appreso la<br />

notizia che la sua canzone “Ciao amore ciao” non era riuscita ad<br />

entrare in finale e che anche la commissione <strong>di</strong> ripescaggio del<br />

festival <strong>di</strong> Sanremo aveva preferito (me<strong>di</strong>ante “pressioni” <strong>di</strong> persone<br />

influenti), recuperare una stupida e insignificante canzoncina: “La<br />

rivoluzione”, rientra in albergo e una volta giunto nella sua stanza,<br />

senza nemmeno spogliarsi, scrive una lettera <strong>di</strong> congedo e decide <strong>di</strong><br />

dare un ad<strong>di</strong>o a quello che lui considera un mondo tragico. La lettera<br />

dove il cantautore spiegava i motivi del suo gesto, <strong>di</strong>ceva così:<br />

“IO HO VOLUTO BENE AL PUBBLICO ITALIANO E GLI HO<br />

DEDICATO CINQUE ANNI DELLA MIA VITA. FACCIO QUESTO<br />

NON PERCHÉ SONO STANCO DELLA VITA (TUTT’ALTRO) MA<br />

COME ATTO DI PROTESTA CONTRO UN PUBBLICO CHE<br />

MANDA “IO, TU E LE ROSE” IN FINALE E UNA COMMISSIONE<br />

CHE SELEZIONA “LA RIVOLUZIONE”.<br />

SPERO CHE SERVA A CHIARIRE LE IDEE A QUALCUNO. CIAO.<br />

LUIGI”.<br />

Il grande poeta Alfonso Gatto, commentando la sua scomparsa<br />

<strong>di</strong>chiarò: “Luigi Tenco, con la sua morte non s’è visto nemmeno<br />

riconoscere la ragione che l’ha portato a <strong>di</strong>chiarare il suo amore alla<br />

vita nel momento stesso in cui aveva deciso <strong>di</strong> togliersela. È questo<br />

il “suo” testamento, che tutti hanno cercato <strong>di</strong> <strong>di</strong>menticare, nell’addurre<br />

a stanchezza, a delusione, a fragilità il suo atto consapevole <strong>di</strong><br />

amare la vita e <strong>di</strong> rifiutare una qualunque esistenza, che sia solo<br />

l’affronto <strong>di</strong> lasciarsi vivere, del ridursi a “oggetto” del potere<br />

altrui”.<br />

E Salvatore Quasimodo:<br />

“Luigi Tenco ha voluto colpire a sangue il sonno mentale dell’italiano<br />

me<strong>di</strong>o. La sua ribellione che coincideva con una situazione<br />

personale <strong>di</strong> uomo arrivato alla resa dei conti con la carriera, ha però<br />

ancora una volta urtato contro il muro dell’ottusità. Chi non è in<br />

grado <strong>di</strong> domandare un minimo <strong>di</strong> intelligenza a una canzone non può<br />

certo capire una morte”.<br />

Qualche mese dopo la sua morte, Fabrizio De André scrisse una<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!