30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Astrologia e musica Ricerca ’90<br />

84<br />

Segni <strong>di</strong> uguale elemento, il grande trigono, esprimono sempre<br />

un accordo maggiore aumentato.<br />

Segni in sestile tra <strong>di</strong> loro, acqua-terra e fuoco-aria, esprimono<br />

la scala esafonica (Debussy, Schönberg), ovvero la scala corrispondente<br />

all’accordo maggiore aumentato, o comunque degli<br />

accor<strong>di</strong> denominati clusters (Berg), con note <strong>di</strong>stanti tra <strong>di</strong> loro<br />

per un intervallo <strong>di</strong> seconda (sestile).<br />

Segni in quadratura e in opposizione tra <strong>di</strong> loro, la grande croce,<br />

esprimono l’accordo <strong>di</strong>minuito.<br />

L’associazione <strong>di</strong> aspetti negativi e positivi ci permette <strong>di</strong> definire<br />

il paragone astrologico con quegli accor<strong>di</strong> musicali cui il<br />

nostro orecchio è normalmente abituato; infatti il 90% della<br />

musica che c’è nell’aria viene composta utilizzando accor<strong>di</strong><br />

maggiori e minori, quelli che abbiamo definito prima sono poco<br />

orecchiabili, sono sonorità ai più note per creare ad esempio<br />

un’atmosfera <strong>di</strong> tensione in questo o quell’altro film.<br />

Pensiamo ad una canzone molto famosa, tipo “Il cielo in una<br />

stanza”.<br />

Gli accor<strong>di</strong> usati sono appena quattro, <strong>di</strong> due tipi <strong>di</strong>versi, accor<strong>di</strong><br />

maggiori ed accor<strong>di</strong> minori: DO magg, LA min, RE min, SOL<br />

magg.<br />

DO magg è composto da tre note <strong>di</strong>verse suonate contemporaneamente<br />

(tempo), dal basso verso l’alto (spazio), DO MI SOL.<br />

I segni corrispondenti sono rispettivamente Capricorno, Vergine<br />

e Sagittario.<br />

Ciò significa, in termini <strong>di</strong> aspetti astrologici, una sequenza <strong>di</strong> un<br />

trigono più una quadratura, se pensiamo in una <strong>di</strong>mensione musicale.<br />

Una sequenza <strong>di</strong> una quadratura più un semisestile, se pensiamo<br />

in una <strong>di</strong>mensione zo<strong>di</strong>acale (il senso antiorario dei segni).<br />

RE min è composto da tre note <strong>di</strong>verse suonate contemporaneamente<br />

(tempo), dal basso verso l’alto (spazio), RE FA LA.<br />

I segni corrispondenti sono rispettivamente Scorpione, Aquario<br />

e Bilancia.<br />

Ciò significa, in termini <strong>di</strong> aspetti astrologici, una sequenza <strong>di</strong><br />

una quadratura più un trigono, se pensiamo in una <strong>di</strong>mensione<br />

musicale.<br />

Una sequenza <strong>di</strong> un semisestile più una quadratura, se pensiamo<br />

in una <strong>di</strong>mensione zo<strong>di</strong>acale.<br />

L’aspetto astrologico, la <strong>di</strong>stanza tra due punti nel circolo<br />

zo<strong>di</strong>acale, è paragonabile in musica al concetto <strong>di</strong> intervallo, la<br />

<strong>di</strong>stanza tra due note; dunque riusciamo comodamente a definire

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!