30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ricerca ’90 I due emisferi della Terra, ovvero X e Y<br />

nato in inverno. Ma non deve sfuggire il fatto che il Sole a 2°<br />

Leone in<strong>di</strong>ca l’estate per il luogo <strong>di</strong> nascita. Infine consideriamo<br />

una nascita notturna: il Sole sarà posizionato nell’emisfero inferiore<br />

o notturno. Ma cosa simbolizza effettivamente il Sole?<br />

Simbolizza la notte, cioè la sua assenza per quella parte del tema<br />

natale, ma la parte inferiore del tema natale è il luogo <strong>di</strong> nascita<br />

durane le ore notturne: il Sole si trova effettivamente dalla parte<br />

opposta per cui nella parte inferiore del tema, la parte notturna del<br />

luogo natale, non può risplendere con i suoi raggi luminosi!<br />

Bibliografia<br />

1) P. Foglia - Trasparenze: luci e ombre – Ricerca ’90, n. 40/99;<br />

1) P.Foglia - La Terra è un pianeta doppio- Linguaggio astrale, n.<br />

116/99;<br />

2) P. Foglia - Tavola Perio<strong>di</strong>ca dello Zo<strong>di</strong>aco Tropico o Stagionale<br />

- Ricerca ’90, n. 35/98;<br />

3) A.Barbault –Trattato pratico <strong>di</strong> <strong>astrologia</strong>, Astrolabio, 1979;<br />

4) L. Morpurgo – Introduzione all’<strong>astrologia</strong> - Longanesi & C,<br />

1982;<br />

5) L. Morpurgo – Il Convitato <strong>di</strong> Pietra – Sperling & Kupfer,<br />

1979.-<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!