30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ricerca ’90 Astrologia e musica<br />

una corrispondenza sonora per gli aspetti, utilizzeremo ovviamente<br />

la scala cromatica.<br />

congiunzione 0 unisono - ottava<br />

semisestile 30 quarta giusta - quinta giusta<br />

sestile 60 settima min - seconda Magg<br />

(nona)<br />

quadratura 90 terza min - sesta Magg<br />

trigono 120 sesta min - terza Magg<br />

quinconce 150 seconda min (nona bemolle) - setti<br />

ma Magg<br />

opposizione 180 quinta <strong>di</strong>m - quarta aum<br />

(La sequenza segue il senso antiorario dello<br />

zo<strong>di</strong>aco, in seconda il senso è orario)<br />

Mancano gli aspetti minori, semiquadratura (45) e sesquiquadratura<br />

(135).<br />

Il primo degli aspetti, la semiquad (45), a seconda dei punti<br />

considerati, coinvolge segni <strong>di</strong> elemento incompatibile, fuocoterra<br />

terra-aria aria-acqua acqua-fuoco (semisestile e quadratura)<br />

o <strong>di</strong> elemento compatibile fuoco-aria terra-acqua (sestile ed<br />

opposizione).<br />

Il sesquiquad (135) coinvolge segni <strong>di</strong> elemento simile, fuocofuoco<br />

etc. (trigono) o <strong>di</strong> elemento incompatibile, fuoco-terra<br />

etc. (quadratura).<br />

È necessaria ora una precisazione, infatti la nostra speculazione<br />

intellettuale è partita dal presupposto che gli aspetti fossero<br />

esatti, ovvero che coinvolgessero punti con uguale grado. Lo<br />

zo<strong>di</strong>aco è un angolo giro <strong>di</strong> 360 gra<strong>di</strong> che <strong>di</strong>viso in 12 parti <strong>di</strong> 30<br />

gra<strong>di</strong> ciascuno, in<strong>di</strong>vidua i 12 segni astrologici. La stessa cosa<br />

succede con le note musicali, paragonando l’ottava musicale (da<br />

DO al DO successivo, piú “alto”) ad un cerchio possiamo subito<br />

renderci conto che quando <strong>di</strong>ciamo che una nota va da 0 gra<strong>di</strong> a 30<br />

gra<strong>di</strong>, non facciamo altro che mo<strong>di</strong>ficare sensibilmente l’intonazione,<br />

cioè l’accordatura! Gli strumenti devono essere accordati,<br />

altrimenti risulterebbero stonati, devono essere intonati allo<br />

stesso punto <strong>di</strong> riferimento, che per quello che ci compete è il<br />

grado 0 <strong>di</strong> ogni segno, la famosa cuspide.<br />

Musicalmente questa cuspide è notoriamente rappresentata dalla<br />

nota LA; astrologicamente invece interpreteremo questo LA<br />

come la cuspide del segno della BILANCIA. Sempre musical-<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!