30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ricerca ’90 L’assegnazione dei suoni ai corpi celesti<br />

porta <strong>di</strong> accesso verso l’enucleazione del relativo armonico in<br />

qualsiasi suono dato e verso la possibilità <strong>di</strong> applicare l’estensione<br />

<strong>di</strong> questo concetto <strong>di</strong> “porta” all’armonia delle stelle. Si tratta <strong>di</strong> un<br />

accesso archetipico dominante, costituito da 4 gra<strong>di</strong> successivi<br />

della scala secondo il seguente schema:<br />

Ho chiamato accesso archetipico dominante questa possibilità del<br />

numero quattro anche per motivi linguistici. Qui si può realizzare,<br />

credo, il luogo preciso in cui suono e parola, si possono dare per così<br />

<strong>di</strong>re la mano. Il nome della quarta lettera dell’alfabeto ebraico,<br />

DALET, significa infatti propriamente (magicamente si potrebbe<br />

<strong>di</strong>re) “porta”.<br />

Comprendere l’accesso dal suono al linguaggio comporta allora<br />

anche la comprensione dei rapporti tra il sistema macrocosmico<br />

(astrale-zo<strong>di</strong>acale) e quello musicale. Si tratta <strong>di</strong> rapporti molto<br />

stretti e significativi in cui l’armonia delle sfere celesti e l’armonia<br />

dei suoni sembrano mostrarsi congruenti e spiegarsi reciprocamente.<br />

Dei rapporti tra sistema astro-zo<strong>di</strong>acale e sistema musicale si parla<br />

solitamente molto poco, e questo nonostante fra essi esistano<br />

connessioni concrete. La musica si fonda infatti su do<strong>di</strong>ci semitoni,<br />

come lo Zo<strong>di</strong>aco si basa su do<strong>di</strong>ci costellazioni. La musica identifica<br />

sette note in una scala tonale, così come vi sono sette pianeti<br />

principali nel sistema solare. La musica parla <strong>di</strong> “accor<strong>di</strong>” consonanti<br />

e <strong>di</strong>ssonanti; l’antico scrutatore del cielo parlava <strong>di</strong> “aspetti”<br />

consonanti e <strong>di</strong>ssonanti degli astri. Le analogie sono evidenti, e<br />

tuttavia sono state analizzate molto raramente e superficialmente<br />

nei campi dell’<strong>astrologia</strong> e della musica, mai in quello del linguaggio.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!