30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Derivazione delle lettere da un punto <strong>di</strong> vista storico ... Ricerca ’90<br />

60<br />

significato relativo all’importanza dello sfondo emozionale ( e <strong>di</strong>rei<br />

io anche creativo). Per quanto riguarda il nostro rapporto col mondo<br />

è assimilato al pianeta Venere. Anche secondo la Crepy, quale lettera<br />

limitata alla zona me<strong>di</strong>ana della scrittura, e che si <strong>di</strong>spiega in modo<br />

leggero, con una linea semplice svolta senza sforzo, ci parla dei<br />

contatti sociali e delle relazioni superficiali che intratteniamo nel<br />

quoti<strong>di</strong>ano.<br />

La lettera F è rappresentata anticamente da un geroglifico che<br />

rappresenta un rettile; tale animale veniva considerato, in Egitto,<br />

come il primo essere che, <strong>di</strong>fferenziandosi dall’elemento primor<strong>di</strong>ale<br />

(l’Acqua), si in<strong>di</strong>vidualizzava. L’in<strong>di</strong>vidualizzazione, come ben sanno<br />

gli psicoanalisti, avviene parallelamente ad un concetto <strong>di</strong> trasformazione<br />

(ve<strong>di</strong>amo, infatti, che è proprio durante l’adolescenza, nel<br />

momento in cui l’in<strong>di</strong>viduo prende atto delle sue <strong>di</strong>fferenze in<strong>di</strong>viduali<br />

che spesso la f si mo<strong>di</strong>fica, si contorce e si rovescia all’in<strong>di</strong>etro).<br />

La presa <strong>di</strong> coscienza che porta alla nostra in<strong>di</strong>vidualizzazione deve<br />

obbligatoriamente passare attraverso il rapporto con la realtà quoti<strong>di</strong>ana<br />

e quin<strong>di</strong> tale lettera è messa in rapporto, dalla Carroy, con la<br />

casa VIª ( casa che presiede al quoti<strong>di</strong>ano ) e al segno della Vergine<br />

(che ne è il cosignificante).<br />

La Crepy ne riconferma questo significato in quanto vede tale lettera<br />

come quella che, appartenendo a tutte e tre le zone simboliche, è quella<br />

che esprime meglio l’essenza dell’uomo, la sua in<strong>di</strong>vidualità (5).<br />

Kallir ci fa notare (ve<strong>di</strong> op. cit. p. 352) che tale lettera è connotata<br />

ad un significato <strong>di</strong> “sbocciato, fiorire” (antichi geroglifici usavano<br />

appunto un <strong>di</strong>segno simile ad una f minuscola per connotare tali<br />

termini) e che sia nel mondo musulmano che in quello orientale tale<br />

lettera è connotata ad un significato <strong>di</strong> augurio e <strong>di</strong> buona fortuna.<br />

La G è rappresentata da un geroglifico rassomigliante ad una giara,<br />

contenitore usato dagli antichi per conservare gli alimenti. Si<br />

ricollega quin<strong>di</strong> sia ad un significato <strong>di</strong> possesso <strong>di</strong> cose tangibili, che<br />

– a livello più sottile – si accresce <strong>di</strong> significati collegati alla capacità<br />

psicologica <strong>di</strong> accoglimento, assorbimento e <strong>di</strong> ascolto <strong>di</strong> verità più<br />

profonde. Per tutti questi suoi significati è stato dalla Carroy equiparato<br />

al segno del Toro, segno che corrisponde appunto all’assorbimento<br />

e alla ricettività sia sul piano psicologico che sul piano<br />

materiale. La capacità <strong>di</strong> ascolto evidenziata dalla Carroy presuppone<br />

anche la capacità <strong>di</strong> relazionarsi con gli altri; non è un caso, quin<strong>di</strong>,<br />

che dalla grafologia la g venga messa in relazione con la vita <strong>di</strong><br />

relazione e sessuale dei soggetti e come tale la vede anche la Crepy

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!