30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ricerca ’90 Astrologia e musica<br />

ciclo delle quinte permette, per entrare nello specifico musicale,<br />

<strong>di</strong> imparare quanti <strong>di</strong>esis o bemolle ha una determinata tonalità.<br />

Un piccolo esempio: la tonalità <strong>di</strong> DO non ha ne <strong>di</strong>esis ne<br />

bemolle, quella <strong>di</strong> LA ha 3 <strong>di</strong>esis, quella <strong>di</strong> FA ha 1 bemolle.<br />

Se osserviamo il ciclo delle quinte noteremo alla nostra destra le<br />

tonalità con i <strong>di</strong>esis, alla nostra sinistra quelle con i bemolle.<br />

Nella posizione della decima casa troviamo il DO, accostato al<br />

segno del Capricorno, il FA nell’un<strong>di</strong>cesima casa ovvero Acquario.<br />

Abbiamo dunque due cerchi che ci suggeriscono una nota per<br />

segno:<br />

I <strong>di</strong>esis ed i bemolle possono riferirsi a note enarmoniche,<br />

ovvero note con lo stesso valore, lo stesso suono; Reb potrebbe<br />

essere benissimo chiamato Do#, sono la stessa cosa, ma prendono<br />

un nome ed una funzione armonica <strong>di</strong>verse, a seconda della<br />

tonalità in cui una canzone è scritta. Se ad esempio ci trovassimo<br />

nella tonalità <strong>di</strong> La maggiore chiameremo quella nota Do#, se ci<br />

trovassimo nella tonalità <strong>di</strong> Lab maggiore chiameremo quella<br />

stessa nota Reb: lo stesso <strong>di</strong>scorso vale per le tonalità, per cui<br />

Lab maggiore in realtà è la stessa cosa <strong>di</strong> Sol# maggiore. (I<br />

musicisti <strong>di</strong> estrazione classica usano molto <strong>di</strong> più le tonalità con<br />

i <strong>di</strong>esis, la tra<strong>di</strong>zione jazzistica suona sostanzialmente tonalità<br />

con i bemolle).<br />

Nella pratica musicale due tonalità generate da note vicine, tipo<br />

Mi e Fa, sono molto lontane fra <strong>di</strong> loro, lontanissime ad<strong>di</strong>rittura:<br />

un’analogia con i segni Ariete e Toro, o comunque due segni<br />

contigui, esprimono caratteristiche molto <strong>di</strong>verse tra <strong>di</strong> loro.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!