30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ricerca ’90 Derivazione delle lettere da un punto <strong>di</strong> vista storico ...<br />

tare anche elevata. Kallir ci fa notare che il gesto che rappresenta la<br />

v è equiparato ad un gesto <strong>di</strong> vittoria (gesto delle <strong>di</strong>ta che si è esteso<br />

poi alle braccia). Inoltre essa, nella sua forma in stampatello, rappresenta<br />

il numero cinque romano, numero che, come ben sanno tutti<br />

quelli che si occupano <strong>di</strong> simbologia dei numeri, è quello che essendo<br />

posto a metà del ciclo può solo ascendere verso l’alto ed è particolarmente<br />

in<strong>di</strong>cativo dell’espansione e della creatività dell’in<strong>di</strong>viduo.<br />

La lettera U è rappresentata da un geroglifico a forma <strong>di</strong> spirale. Esso<br />

simboleggia le forze cosmiche messe in atto dal Creatore prima della<br />

<strong>di</strong>fferenziazione e si accompagna alla vibrazione e alla passività.<br />

Ve<strong>di</strong>amo simbolicamente che tale lettera è rappresentata da una<br />

forma a coppa, segno che in grafologia corrisponde ad un significato<br />

<strong>di</strong> ricettività e <strong>di</strong> passività. In Astrologia, la ricettività è ascritta al<br />

segno dei Pesci, segno che ha tendenza a fondersi con l’ambiente e<br />

ad unirsi con l’universale, così come a Nettuno, suo pianeta governatore.<br />

La Crepy ne ha invece rivisto il significato e da lettera del<br />

sognatore (appunto per la sua forma a coppa, aperta verso l’alto) la<br />

in<strong>di</strong>ca ora come lettera che, per la sua collocazione simbolica,<br />

partecipa anche <strong>di</strong> un profondo realismo (il tratto orizzontale <strong>di</strong> essa<br />

poggia infatti sulla linea del rigo che in grafologia corrisponde<br />

simbolicamente con la linea <strong>di</strong> terra).<br />

La lettera Y non ha origine egiziana, ma deriva dall’alfabeto greco ed<br />

il suo significato si può equiparare a quello delle lettere v, j ed u.<br />

Rappresenta quin<strong>di</strong> un canale tra la recettività, il libero arbitrio e la<br />

creatività.<br />

Il geroglifico che ha dato origine alla nostra Z è rappresentato da un<br />

serpente in movimento. Esso rappresenta l’idea dell’eternità perché<br />

la sua nascita si perde nella notte dei tempi; inoltre esso è legato alle<br />

prime manifestazioni della vita in<strong>di</strong>vidualizzata. Il serpente è un<br />

simbolo ambivalente. Simbolo nello stesso tempo delle forze più<br />

oscure dell’uomo, della sua libido e sessualità, è anche legato ad un<br />

concetto <strong>di</strong> morte, trasformazione e creatività (dagli orientali la<br />

nostra forza vitale è identificata nella figura <strong>di</strong> “Kundalini”, forma<br />

a serpente che parte dalla parte più bassa del tronco e prosegue lungo<br />

la colonna vertebrale). A causa <strong>di</strong> questi significati tale lettera è stata<br />

equiparata, dalla Carroy, al segno dello Scorpione ed anche la Crepy,<br />

come lettera formata dalla r che in<strong>di</strong>ca il saper fare unito ad un allungo<br />

nella zona inferiore, ne vede un significato prevalentemente collegato<br />

alla sessualità dell’in<strong>di</strong>viduo.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!