30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ricerca ’90 Derivazione delle lettere da un punto <strong>di</strong> vista storico ...<br />

insieme al quadrato, quale simbolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mora e <strong>di</strong> città, archetipi del<br />

femminile. Lo stesso nome <strong>di</strong> porta, che si connette ai due simboli<br />

(dobbiamo infatti attraversare sia la porta della città che della casa per<br />

potervi entrare e uscire) ed assume quin<strong>di</strong> rispetto ad essi un valore<br />

acrocratico (cioè prioritario), viene designato in ebraico con la parola<br />

deleth, che è allo stesso tempo il nome della lettera ebraica d ( dal testo<br />

<strong>di</strong> Kallir, p.333).<br />

Il geroglifico da cui ha avuto origine la d ha la forma <strong>di</strong> una mano<br />

aperta ed ha il significato <strong>di</strong> mettere, posare, spingere e comprende<br />

ogni azione <strong>di</strong> lavoro manuale. Noi sappiamo che l’azione dell’uomo<br />

è la concretizzazione del suo pensiero e questa lettera riflette essenzialmente<br />

il desiderio realizzatore, l’azione essenzialmente umana<br />

che si manifesta con luci<strong>di</strong>tà e fa intervenire le scelte, il potere <strong>di</strong><br />

decisione. Secondo la Carroy, quin<strong>di</strong>, tale lettera deve essere ben<br />

tracciata altrimenti può in<strong>di</strong>care mancanza <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio e <strong>di</strong> <strong>di</strong>scernimento,<br />

e, a causa delle sue prerogative, viene equiparata alle funzioni<br />

<strong>di</strong> Giove e del Sagittario (sappiamo infatti che Giove in<strong>di</strong>ca il<br />

rapporto con le leggi morali e il <strong>di</strong>scernimento mentre il Sagittario è<br />

un segno d’apertura psichica e tende a sviluppare una veduta larga<br />

delle cose ed un giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> sintesi). Anche dalla Crepy, quale lettera<br />

che prevede un occhiello seguito da un allungo superiore, viene vista<br />

come lettera che permette, pur partendo dal quoti<strong>di</strong>ano, <strong>di</strong> superarlo e<br />

<strong>di</strong> proiettarsi verso un’idea <strong>di</strong>rettrice che orienta e motiva l’esistenza.<br />

La lettera E ha un precursore in un geroglifico che vede la figura <strong>di</strong><br />

una donna che sta partorendo dove la si può identificare, in posizione<br />

orizzontale, nello stesso bambino che sta nascendo (da Kallir, op. cit.<br />

p. 342). Inoltre anche molti pittogrammi moderni delle scritture<br />

primitive africane proiettano i concetti <strong>di</strong> nascita e bambino o<br />

bambini in modo assai simile (in un <strong>di</strong>segno simile alla nostra E in<br />

verticale i bambini sono i trattini orizzontali, mentre la donna è<br />

rappresentata da una forma ricurva o angolare che corrisponde alla<br />

struttura della nostra lettera). Ed è proprio a partire da queste<br />

considerazioni che dobbiamo quin<strong>di</strong> considerare anche la e come<br />

lettera tipicamente significativa del femminile. E non è quin<strong>di</strong> un<br />

caso che la Carroy, che l’assimila al geroglifico della h (4 ), che ha<br />

forma <strong>di</strong> uno stoppino intrecciato, la vede come simbolo dello<br />

scambio che avviene tra ciò che è captato dai sensi e la domanda dello<br />

spirito ed è assimilata, sul piano psicologico, al mondo delle impressioni<br />

e delle sensazioni che con<strong>di</strong>zionano i nostri stati d’animo. A<br />

causa del suo significato <strong>di</strong> equilibrio tra gli istinti e la ragione, la<br />

lettera e è vista in analogia con il segno della Bilancia e per il suo<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!