30.05.2013 Views

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

sommario - Programmi di astrologia professionale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Astrologia e musica Ricerca ’90<br />

86<br />

mente se il grado 0 della Bilancia è un LA, il grado 10 della<br />

Bilancia è semplicemente un LA “scordato”, non intonato; la<br />

<strong>di</strong>fferenza tra i due suoni, per noi musicisti, è molto fasti<strong>di</strong>osa,<br />

anche se quasi impercettibile.<br />

Il segno zo<strong>di</strong>acale, con i suoi 30 gra<strong>di</strong>, è musicalmente il<br />

semitono, cioè un tasto del pianoforte o quello spazio tra una<br />

tacca e l’altra sul manico della chitarra. Queste tacche, possiamo<br />

vederlo con i nostri occhi, non sono tutte uguali, <strong>di</strong>ventano<br />

sempre più piccole, passando dalle note basse a quelle alte (non<br />

voglio confondervi le idee, ma ciò vuol <strong>di</strong>re che in realtà lo<br />

zo<strong>di</strong>aco non è un cerchio, bensì una spirale: niente <strong>di</strong> nuovo,<br />

l’aveva già detto la Morpurgo!).<br />

La musica che tutti conosciamo si muove su questi do<strong>di</strong>ci semitoni,<br />

sulle cuspi<strong>di</strong> per essere esatti, ma c’è stato qualcuno che ha<br />

sud<strong>di</strong>viso ulteriormente in due il semitono, ottenendo una ottava<br />

<strong>di</strong> 24 suoni, una scala cromatica <strong>di</strong> 24 suoni. In pratica è come se<br />

avesse deciso <strong>di</strong> considerare oltre a tutti i grado 0, le cuspi<strong>di</strong>,<br />

anche tutti i gra<strong>di</strong> 15 <strong>di</strong> ogni segno.<br />

Si tratta <strong>di</strong> Charles E. Ives, che accorda il pianoforte con i<br />

quarti <strong>di</strong> tono (riducendone le ottave da sette a tre e mezzo ma<br />

aumentando le note da do<strong>di</strong>ci a ventiquattro e compone dei pezzi<br />

originali per pianoforte e per orchestra) o certa musica africana.<br />

Non vi viene in mente la decade? Quando leggiamo gli oroscopi<br />

sui settimanali troviamo sempre citazioni del tipo “settimana<br />

molto produttiva, soprattutto per la seconda decade...”, una <strong>di</strong>visione<br />

del segno zo<strong>di</strong>acale che risulta necessaria per definire<br />

meglio i tempi <strong>di</strong> un determinato evento all’interno <strong>di</strong> un oroscopo<br />

settimanale, ma che definisce anche astrologicamente la<br />

<strong>di</strong>fferenza che c’è tra una persona nata il 21 marzo piuttosto che<br />

il 1 aprile.<br />

Il segno chiaramente è lo stesso, ma il ritmo degli avvenimenti è<br />

<strong>di</strong>verso. Se il suono cambia compare il ritmo, anche se in realtà,<br />

e questo lo <strong>di</strong>co io, suono e ritmo sono identici, un quantum <strong>di</strong><br />

energia.<br />

Dalla decade ai decani, ogni segno è tra<strong>di</strong>zionalmente governato<br />

da un pianeta specifico. È una <strong>di</strong>visione in 3 del segno zo<strong>di</strong>acale,<br />

in porzioni <strong>di</strong> 10 gra<strong>di</strong> ciascuno.<br />

Non vorrei stupirvi ulteriormente, ma sapete che esistono musiche<br />

in cui si utilizzano i terzi <strong>di</strong> tono? Musiche che utilizzano<br />

una scala cromatica composta da 36 suoni, 12 per 3, ovvero certa<br />

musica araba o polinesiana ad esempio. I terzi <strong>di</strong> tono sono<br />

quelle sfumature che voi avvertite come strane, o scordate, suoni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!