31.05.2013 Views

Numero 1 2007 - IIS

Numero 1 2007 - IIS

Numero 1 2007 - IIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Monitoraggio di emissione acustica di<br />

corpi a pressione (°)<br />

E. Fontana *<br />

Sommario / Summary<br />

Questa memoria delinea le applicazioni di Emissione<br />

Acustica (EA) come metodo di controllo non distruttivo per<br />

valutare l’integrità meccanica e strutturale di una grande<br />

varietà di componenti e strutture. L’ applicazione della<br />

tecnica di EA ha raggiunto una significativa maturità e penetrazione<br />

industriale e, per specifici componenti, è richiesta in<br />

modo obbligatorio in Europa e nella comunità internazionale<br />

sia in prima prova di collaudo che per successive qualifiche.<br />

Lo sviluppo di software e hardware sempre più accurati e<br />

dedicati e l’incremento di esperienze pratiche hanno consentito<br />

un allargamento delle applicazioni di EA in tutti i settori<br />

industriali. Data la sua intima relazione con la sollecitazione<br />

l’EA consente un controllo volumetrico globale, in tempo<br />

reale, dei corpi a pressione anche durante il normale ciclo<br />

operativo. Lo sviluppo e la realizzazione di procedure<br />

europee hanno inoltre favorito una maggiore accettazione<br />

della tecnica a livello industriale.<br />

Nella memoria viene data una panoramica delle applicazioni<br />

dell’EA unitamente ad alcune considerazioni generali e<br />

commenti sulle applicazioni industriali.<br />

This paper outlines the Acoustic Emission applications as<br />

non-destructive control method to evaluate the structural and<br />

(°) Memoria presentata al Convegno: “Applicazioni di tecniche PND non<br />

convenzionali”, organizzato da AIPND e <strong>IIS</strong> - Genova, 30 Novembre 2006.<br />

* Libero professionista - Milano.<br />

mechanical integrity of a large variety of components. The<br />

application of AE technique has reached a significant maturity<br />

and industrial penetration and, for specific component, it<br />

is mandatory in Europe and in the international community<br />

during the first acceptance test and subsequent re-qualifications.<br />

The development of more accurate and dedicated software<br />

and hardware and the improvement of practical experiences<br />

have allowed an enlargement of the AE applications in<br />

all industrial sectors. Due to its close relation with the stress<br />

the AE allows a volumetric real time control of pressure<br />

components also during the normal operating conditions.<br />

The development and realisation of European codes and<br />

procedures have promoted a greater acceptance of the technique<br />

in the industrial community.<br />

The paper gives an overview of the Acoustic Emission application<br />

with some general comments and considerations on<br />

the industrial applications.<br />

Keywords:<br />

Acoustic emission; automatic control; computer programs;<br />

nondestructive testing; other NDT methods; pressure vessels;<br />

structural analysis.<br />

Riv. Ital. Saldatura - n. 1 - Gennaio / Febbraio <strong>2007</strong><br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!