31.05.2013 Views

quando e perché il film-tv crea dipendenza. Nel ... - Cinematografo

quando e perché il film-tv crea dipendenza. Nel ... - Cinematografo

quando e perché il film-tv crea dipendenza. Nel ... - Cinematografo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

telecomando DVD Inside Cinema Libri Colonne sonore<br />

Regia Walter H<strong>il</strong>l<br />

Con Robert Duvall,<br />

Thomas Haden<br />

Church, Greta<br />

Scacchi<br />

Genere Western<br />

Distr. Sony Home<br />

Entertainment<br />

Arriva in due<br />

dischi, dopo <strong>il</strong><br />

trionfo al festival<br />

di Torino<br />

74 RdC Marzo 2007<br />

Sparala ancora H<strong>il</strong>l!<br />

Ritorno alle radici western con Broken Tra<strong>il</strong>.<br />

Per un <strong>tv</strong>-movie da urlo<br />

Grande ritorno di Walter H<strong>il</strong>l al suo cinema<br />

d’elezione. L’autore de I guerrieri della notte<br />

risale alle radici del western, ne riesuma i codici e<br />

attualizza le regole. L’impianto è quello classico:<br />

l’attraversamento di un immenso nulla, costellato di<br />

insidie, verso una meta lontana dove sentirsi a casa. Lo<br />

sceneggiatore Alan Geoffrion muove da due<br />

considerazioni storiche: alla fine dell’800 l’esercito<br />

britannico acquistava cavalli a caro prezzo nell’Ovest<br />

americano, mentre molte giovani cinesi venivano<br />

trafficate nelle stesse zone, per essere impiegate come<br />

prostitute. Così ritroviamo Prentice “Print” Ritter e suo<br />

nipote Tom Harte in una cavalcata dall’Oregon al<br />

Wyoming, con una mandria di 500 mustang. Presto<br />

però <strong>il</strong> loro destino si scontra con quello di 5 giovani<br />

cinesi destinate a un postribolo di una lurida cittadina<br />

di minatori. La carovana si allarga, accoglie loro, una<br />

prostituta di mezza età (Greta Scacchi) e un violinista<br />

da bar. A destinazione non arriveranno tutti, ma come<br />

in ogni western arriva <strong>il</strong> tramonto. Impeccab<strong>il</strong>e. A<br />

pensare che è un <strong>tv</strong>-movie non ci si crede. In due<br />

episodi e due dischi.<br />

Freschi di sala<br />

(Tele) visioni<br />

LA FAMIGLIA<br />

ADDAMS - STAG. 1<br />

Il ritorno della<br />

Famiglia Addams coi<br />

22 episodi della<br />

prima stagione in 3<br />

dischi. Trasmessa<br />

dalle <strong>tv</strong> americane<br />

fra <strong>il</strong> ’64 e <strong>il</strong> ‘66, era<br />

nata da una striscia a<br />

fumetti del New<br />

Yorker. Dramma<br />

degli Addams è<br />

quello di sentirsi una<br />

famiglia americana<br />

media: stanno alla <strong>tv</strong><br />

degli anni ’60 come i<br />

Simpson alla <strong>tv</strong> e alla<br />

società di oggi. Come<br />

già <strong>il</strong> fumetto, <strong>il</strong><br />

telef<strong>il</strong>m è un<br />

compendio di<br />

umorismo nero,<br />

paradosso e satira di<br />

costume, che mette a<br />

nudo le idiosincrasie<br />

di una società<br />

perbenista e<br />

bacchettona. Un<br />

culto evergreen.<br />

DISTR. 20TH CENTURY<br />

FOX<br />

I FIGLI DEGLI UOMINI<br />

SPAZIO 1999<br />

COLLECTOR’S BOX<br />

Spazio 1999 nasce<br />

sulla scia del<br />

successo di UFO.<br />

L’idea originaria era<br />

dare un seguito a una<br />

serie di fantascienza<br />

di grande popolarità,<br />

ma gradualmente<br />

guadagna una totale<br />

autonomia. La<br />

coproduzione angloitaliana<br />

punta su<br />

attori americani per<br />

aprirsi al mercato<br />

statunitense. Martin<br />

Landau e Barbara<br />

Bain vengono<br />

accostati di volta in<br />

volta da diverse<br />

guest star. Le riprese<br />

per i primi 24<br />

episodi terminano<br />

nel ’75 e <strong>il</strong> successo<br />

è tale da indurre<br />

subito a una seconda<br />

serie. In una<br />

collector’s edition<br />

entrambe le stagioni.<br />

DISTR. MONDO HOME<br />

ENTERTAINMENT<br />

Il talento visionario di Cuarón al servizio di una<br />

sciencefiction low tech. <strong>Nel</strong> 2027 la specie<br />

umana rischia l’estinzione per ster<strong>il</strong>ità. Una<br />

donna rimane miracolosamente incinta: tocca a<br />

un manipolo di pacifisti proteggerla dal Potere.<br />

DISTR. UNIVERSAL<br />

COMMEDIASEXI<br />

Onorevole centrista cerca <strong>il</strong> varo di una legge<br />

sulla famiglia mentre tresca con una valletta<br />

televisiva. Rimasto impelagato nella vicenda<br />

mollerà la patata bollente al suo autista. F<strong>il</strong>m di<br />

Natale firmato dall’ex pubblicitario D’Alatri.<br />

DISTR. 01 DISTRIBUTION<br />

CUORI<br />

Vola, leggero come una piuma,<br />

l’ottantacinquenne Resnais, maneggiando la<br />

trama impalpab<strong>il</strong>e di sette esistenze in cerca<br />

d’amore. Il titolo originale recita: paure private in<br />

pubblici spazi. Leone a Venezia per la regia.<br />

DISTR. BIM

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!