31.05.2013 Views

quando e perché il film-tv crea dipendenza. Nel ... - Cinematografo

quando e perché il film-tv crea dipendenza. Nel ... - Cinematografo

quando e perché il film-tv crea dipendenza. Nel ... - Cinematografo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIZIONARI DEL CINEMA - FANTASCIENZA<br />

a cura di Angelo Moscariello, ed. Electa, € 20,00<br />

Ecco un altro bellissimo volume <strong>il</strong>lustrato della serie<br />

Dizionari del Cinema Electa, questa volta dedicato alla<br />

“Fantascienza”.<br />

La struttura è ormai collaudata: analisi del genere<br />

attraverso le sue parole chiave (da scienza<br />

“buona/cattiva” a cyborg, passando per “mutazioni” e “scenari<br />

apocalittici”) e analisi tecnica degli effetti speciali ut<strong>il</strong>izzati nel tempo.<br />

Seguono l’ampia sezione dedicata ai protagonisti (da Ph<strong>il</strong>ip K. Dick a<br />

John Carpenter passando per Carlo Rambaldi), le schede di tutti i f<strong>il</strong>m<br />

di culto con l’analisi dettagliata e <strong>il</strong>lustrata in 24 fotogrammi dei dieci<br />

capolavori di genere. A voi scoprire quali.<br />

IL COLORE E LA COMPOSIZIONE FILMICA<br />

Luca Venzi, ed. EDS, € 14,00<br />

Da Funny Face di Donen a Schindler’s List di<br />

Spielberg, da F<strong>il</strong>m blu di Kieslowski a Pierrot le fou di<br />

Godard, un’indagine appassionata sul rapporto tra<br />

colore e composizione cinematografica. Dialogando<br />

con autori quali Ejzenstein, Aumont, Barthes, Balázs e<br />

Leutrat, <strong>il</strong> saggio offre alcuni punti cardinali che specificano e<br />

definiscono l’impiego in funzione formativa del colore nel cinema,<br />

questione fondamentale ma poco dibattuta. Quattro capitoli con<br />

analisi f<strong>il</strong>miche di diversa ampiezza, una preziosa tavola iconografica e<br />

una ricca bibliografia internazionale, per <strong>il</strong>luminare le capacità<br />

“espressive” del colore. E non restare all’oscuro in sala.<br />

Marzo 2007 RdC 81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!