01.06.2013 Views

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’indagato a sottrarsi alle ricerche. In concreto l’offensività consiste nella<br />

lesione o messa in pericolo di questo bene e qui mi riporto ad un’altra sentenza<br />

recentissima: è sempre di Troiano, ma successiva a quella che ha citato poco fa<br />

Ennio Fortuna, che era <strong>del</strong> dicembre 2003, questa è di gennaio 2004 e, secondo<br />

me è fondamentale per capire quali sono i limiti oltre i quali <strong>il</strong> Difensore può<br />

incorrere in responsab<strong>il</strong>ità per <strong>il</strong> 378 e quindi, di conseguenza, quali sono invece<br />

le condotte che con l’art. 378 c.p. non hanno niente a che vedere. La leggo,<br />

anche se c’è un punto che secondo me andrebbe un po’ precisato, perché è forse<br />

un po’ riduttivo. Dice questa sentenza, che è <strong>del</strong> 15 gennaio 2004 (n. 709): “La<br />

condotta <strong>del</strong> reato di favoreggiamento personale, che è un reato di pericolo,<br />

deve consistere in un’attività che abbia frapposto un ostacolo - qui la correzione<br />

l’apporterei in questo: non che abbia frapposto un ostacolo, ma che abbia la<br />

potenzialità di frapporre un ostacolo, perché appunto abbiamo detto è un reato<br />

di pericolo e se è un reato di pericolo non è necessaria l’effettiva lesione <strong>del</strong><br />

bene, basta <strong>il</strong> pericolo di ledere quel bene - quindi abbia la potenzialità di<br />

frapporre un ostacolo, anche se limitato o temporaneo, allo svolgimento<br />

<strong>del</strong>l’indagine, che abbia cioè provocato una negativa alterazione, quale che sia,<br />

<strong>del</strong> contesto fattuale all’interno <strong>del</strong> quale le investigazioni e le ricerche erano in<br />

corso o si sarebbero comunque potute svolgere”.<br />

Ecco l’offensività in concreto come reato di pericolo.<br />

Ve la r<strong>il</strong>eggo, con quella piccola modifica che io ritengo necessaria per capirne<br />

appieno <strong>il</strong> significato: “La condotta <strong>del</strong> reato di favoreggiamento personale, che<br />

è un reato di pericolo, deve consistere in un’attività che abbia la potenzialità di<br />

frapporre un ostacolo, anche se limitato o temporaneo, allo svolgimento <strong>del</strong>le<br />

indagini, che abbia cioè provocato una negativa alterazione, quale che sia, <strong>del</strong><br />

contesto fattuale all’interno <strong>del</strong> quale le investigazioni e le ricerche erano in<br />

corso o si sarebbero comunque potute svolgere”. Ecco l’offensività in concreto<br />

<strong>del</strong>l’art. 378 c.p., ecco i limiti oltre i quali <strong>il</strong> <strong>difensore</strong> può eventualmente<br />

rispondere <strong>del</strong>l’art. 378 c.p. Allora la domanda che va posta in concreto, e<br />

soprattutto noi Pubblici Ministeri dobbiamo porci in concreto davanti ad un<br />

fatto che oggettivamente e astrattamente sembrerebbe riconducib<strong>il</strong>e al 378, è<br />

proprio questa: “è o non è quella che viene addebitata al <strong>difensore</strong> una condotta<br />

astrattamente idonea a frapporre l’ostacolo all’accertamento <strong>del</strong>la verità?”<br />

L’espressione “investigazioni” usata dall’art. 378, lo sapete senz’altro ma va<br />

ricordato, è sempre stata interpretata nel senso di non essere riferita<br />

esclusivamente alla fase <strong>del</strong>le indagini, ma anche all’accertamento <strong>del</strong>la verità<br />

che si compie al dibattimento, quindi anche alla raccolta <strong>del</strong>la prova in<br />

dibattimento; insieme all’eludere le investigazioni, poi, l’art. 378 punisce anche<br />

l’aiuto all’indagato a sottrarsi alle ricerche. E’ questo l’elemento che<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!