01.06.2013 Views

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La seconda raccomandazione è in realtà un memento: ecco, prima di denunciare<br />

un reato perché <strong>il</strong> Pubblico Ministero è scorretto o prima di esercitare un’azione<br />

penale contro un Avvocato perché si è comportato male, ricordiamoci, cosa che<br />

quasi mai ricordiamo, che c’è anche l’iniziativa disciplinare. Io purtroppo ho<br />

fatto grande esperienza di questo, ma riguarda noi ovviamente, faccio spesso <strong>il</strong><br />

<strong>difensore</strong> davanti al Consiglio Superiore <strong>del</strong>la Magistratura. Il Consiglio<br />

Superiore, contrariamente a quello che si dice e si scrive sui giornali, gli<br />

Avvocati dovrebbero saperlo, ma in genere queste cose non le sanno, in<br />

generale severissimo, è diffic<strong>il</strong>issimo scamparla. Io sono <strong>del</strong> parere, lo dissi<br />

l’altra volta, credo proprio in questa sala, che sarebbe ora che gli Avvocati<br />

capiscano che l’intervento disciplinare anche davanti al Consiglio <strong>del</strong>l’Ordine è<br />

essenziale per tenere ferma questo diffic<strong>il</strong>e---. Il giorno in cui i Consigli<br />

<strong>del</strong>l’Ordine diventassero severi, non dico come <strong>il</strong> Consiglio Superiore, ma<br />

quasi, le cose andrebbero molto meglio. Ma, prima di arrivare all’azione penale<br />

o al reato, ricordiamoci che esiste questa strada. Dobbiamo provarla – Potrebbe<br />

funzionare! -<br />

Il terzo passo è proprio quello che dobbiamo fare: riguardiamo questo 378, è<br />

una miniera - io farò qualche breve cenno per arrivare a qualche conclusione,<br />

lasciando poi la parola agli altri - è una figura ambigua ho detto e confermo,<br />

generica, che permette ed agevola qualunque iniziativa penale. Tutto può essere<br />

favoreggiamento: <strong>il</strong> <strong>difensore</strong> è un favoreggiatore obbligato, legale, previsto<br />

dalla legge, però spesso si trova ad un bivio –ma -----<strong>il</strong> Pubblico Ministero che<br />

esercita l’azione penale,------ spesso un’iniziativa fallace e che si risolve,<br />

purtroppo, lo dico per l’istituzione, in una sorta di boomerang. Il Difensore<br />

viene spesso assolto con compromissione <strong>del</strong>la credib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la giustizia.<br />

Andiamoci piano! E qui di Pubblici Ministeri purtroppo ce ne sono pochi, gli<br />

altri, quelli che ci sono, non hanno bisogno di queste sollecitazioni perché li<br />

conosco e so che la pensano come me.<br />

Ma, se noi depuriamo questa ambigua figura da ogni incertezza, da ogni<br />

eccesso, noi otteniamo subito due risultati: rendiamo più tranqu<strong>il</strong>la la vita <strong>del</strong><br />

<strong>difensore</strong>, che saprebbe fin dove può arrivare, perché questo è lo scopo <strong>del</strong>la<br />

norma penale, se è scritta bene e concepita bene; ma anche quella <strong>del</strong> Pubblico<br />

Ministero e <strong>del</strong> Giudice, che potranno reagire solo a ragion veduta, senza<br />

sconfinare.<br />

Mi raccomando, questa è una cosa a cui tengo particolarmente: senza esagerare<br />

e senza sbagliare. In materia di favoreggiamento <strong>del</strong> <strong>difensore</strong> le sentenze sono<br />

quasi tutte sbagliate, vedo sempre che c’è un’esagerazione o nell’Avvocato, che<br />

sollecita o adotta iniziative criticab<strong>il</strong>i, o spesso <strong>del</strong> Pubblico Ministero, che<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!