01.06.2013 Views

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

passato lamentata in favore <strong>del</strong>la parte pubblica oggi si riverserebbe sulla parte<br />

privata. A monte, secondo me, c’è un problema, mi si consenta, di accettazione<br />

<strong>del</strong>l’entrata in vigore <strong>del</strong> nuovo Codice di Procedura <strong>Penale</strong>, e siccome oggi<br />

sono passati 15 anni questo rattrista un po’, perché ormai si pensava fosse un<br />

problema superato, ma evidentemente non è un problema superato.<br />

Quale sia <strong>il</strong> <strong>ruolo</strong> <strong>del</strong> <strong>difensore</strong> nel processo penale così come configurato dai<br />

codificatori <strong>del</strong>l’88, e con gli scossoni che poi nei primi anni ci ha dato la Corte<br />

Costituzionale, ai quali comunque è sopravvissuto, è un <strong>ruolo</strong> che costringe a<br />

volgere lo sguardo verso ordinamenti lontani dal nostro. E’ un <strong>ruolo</strong> che<br />

sicuramente è diverso da quello che <strong>il</strong> <strong>difensore</strong> svolgeva nell’economia <strong>del</strong><br />

tessuto <strong>del</strong>l’ordinamento processuale previgente. Questo è però un limite che<br />

capisco benissimo affligga chi la maggior parte <strong>del</strong>la sua vita professionale l’ha<br />

svolta sotto la vigenza <strong>del</strong> vecchio codice, però un limite che affligge, secondo<br />

me, fin troppo, non tanto e non solo Giudici e Pubblici Ministeri, quanto la<br />

classe forense. Mi si dice che la Legge 397 è poco applicata perché è una legge<br />

per imputati ricchi: questo a volte è vero, nessuno mette in dubbio che<br />

mantenere per settimane o mesi i costi di un investigatore privato siano in pochi<br />

a poterselo permettere. Aggiungo che in realtà la legga sulle indagini difensive è<br />

una legge per ricchi o per molto poveri, perché <strong>il</strong> patrocinio a spese <strong>del</strong>lo Stato<br />

in realtà consente un accesso alle indagini difensive che all’imputato non troppo<br />

ricco per non poterne sentire <strong>il</strong> peso economico, ma non troppo povero per poter<br />

scaricare sulla collettività questo costo, è la vera vittima, semmai, <strong>del</strong> sistema.<br />

Ma, detto questo, <strong>il</strong> problema è che le indagini difensive vengono spesso<br />

contrabbandate, anche perché ormai c’è una tale commistione tra realtà e<br />

immaginario mediatico, come un intervento a tutto campo <strong>del</strong> <strong>difensore</strong> che<br />

svolge una controindagine speculare nei contenuti e nella durata e<br />

nell’articolazione a quella <strong>del</strong> Pubblico Ministero o addirittura superiore a<br />

questo. Sostanzialmente la legge sull’indagine difensiva nell’immaginario<br />

comune evoca l’immagine <strong>del</strong> Perry Mason. Quello che io vedo invece nella<br />

mia esperienza quotidiana da ormai cinque anni dall’entrata in vigore di questa<br />

legge è che tendenzialmente, con le dovute ovvie eccezioni, manca proprio una<br />

cultura <strong>del</strong> difendersi provando, a monte, e non di un approccio semplicemente<br />

critico alla prova raccolta da altri - ancora molto diffusa anche, perdonatemi, in<br />

classi forensi che anagraficamente hanno avuto poco a che fare con <strong>il</strong> vecchio<br />

Codice di Procedura <strong>Penale</strong> - un approccio dicevo assolutamente rinunziatario,<br />

o meglio, dove la cultura <strong>del</strong> difendersi provando è assente. Questo non è un<br />

bene per <strong>il</strong> processo penale. La legge sulle indagini difensive è carente in molti<br />

punti, tesa a tipizzare alcuni atti di indagine difensiva, lasciando fuori<br />

inspiegab<strong>il</strong>mente molti altri che appartengono, quanto meno nell’esperienza<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!