01.06.2013 Views

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dove c’è la difesa, e per difesa intendo esercizio professionale tipico <strong>del</strong>la<br />

professione forense nel processo penale, non può esservi certamente<br />

favoreggiamento.<br />

Oggi la difesa con le investigazioni difensive - naturalmente si potrebbe aprire<br />

un amaro capitolo sulle investigazioni difensive, scelta tipica per ricchi, alle<br />

quali io sono in teoria decisamente contrario, ma ormai c’è e non ci possiamo<br />

fare nulla - può arrivare tranqu<strong>il</strong>lamente molto avanti, anche senza limitare o<br />

chiarire la fattispecie penale contrapposta, <strong>il</strong> 378.<br />

Altro discorso è lo sforzo, lasciando perdere la precisazione <strong>del</strong>l’area di<br />

intervento <strong>del</strong>la difesa, da smuovere nel senso di chiarire una figura come <strong>il</strong><br />

378. E qui sparo a zero,si tratta di una figura che più enigmatica e ambigua non<br />

potrebbe essere: tutto si può discutere <strong>del</strong> 378. Io penso che se si deve fare<br />

qualcosa sul piano legislativo - lasciamo perdere la difesa, tanto più che chi<br />

legge <strong>il</strong> Codice capisce benissimo quale sia la difesa tipica, anche senza<br />

rievocare celebri definizioni come quella di De Marsico, che ogni tanto<br />

bisognerebbe riscoprire, <strong>del</strong> Difensore consorte <strong>del</strong>l’imputato, ma esiste anche <strong>il</strong><br />

<strong>difensore</strong> <strong>del</strong>la Parte Civ<strong>il</strong>e, non dimentichiamocelo mai - ripeto, se è necessario<br />

invocare un intervento legislativo, lo si può o forse si deve fare solo sulla figura<br />

<strong>del</strong> 378. Questa tra l’altro risulta, a mio giudizio, scritta, concepita, pensata e<br />

realizzata solo in rapporto al <strong>difensore</strong>, parliamo <strong>del</strong> <strong>difensore</strong> <strong>del</strong>l’accusato<br />

ovviamente ma solo per le situazioni più classiche, dove in realtà le<br />

problematiche o sono assenti o sono relative, mai drammatiche.<br />

Entro subito in medias res, spiegando quello che intendo dire con questa<br />

affermazione. Nei processi normali, dove non c’è particolare esposizione, dove<br />

non c’è passione, non ci sono, direi, problemi di rapporto; cioè in un processo di<br />

normale routine, non capita mai di vedere <strong>il</strong> <strong>difensore</strong> che si abbandona ad<br />

iniziative spregiudicate, e tanto meno <strong>il</strong> Pubblico Ministero che si abbandona<br />

allo strumento penale per impedirlo. Noi però, ed è questo <strong>il</strong> problema, e oggi<br />

l’occasione io stesso l’ho provocata per parlare di certi processi, di certi<br />

interventi secondo me sbagliati <strong>del</strong> Pubblico Ministero, ma anche di certi<br />

interventi direi da bocciare dei difensori, dobbiamo tener presenti i processi per<br />

fatti <strong>del</strong>ittuosi gravi e gravissimi. Pensate ai processi per omicidio, per strage,<br />

dove c’è la tensione, dove c’è la passione, non solo difensiva; ma, se pensate a<br />

un imputato che rischia l’ergastolo, posso capire l’Avvocato che esagera e<br />

posso capire anche <strong>il</strong> Pubblico Ministero che esagera a sua volta per impedirgli<br />

ogni iniziativa scorretta C’è questa tentazione di strafare sia da parte <strong>del</strong>la<br />

Difesa, sia da parte <strong>del</strong>l’Accusa, attenzione, sia pubblica che privata, perché<br />

anche se non ne parliamo mai, anche la Parte Civ<strong>il</strong>e può abbandonarsi a<br />

iniziative scorrette. E’ qui, soprattutto con riflesso e con riferimento a questo<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!