01.06.2013 Views

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

il ruolo del difensore - Camera Penale Veneziana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Però se guardiamo <strong>il</strong> Codice, attenzione, io penso che <strong>il</strong> Giudice abbia<br />

pienamente ragione: avete voluto, hanno voluto che <strong>il</strong> <strong>difensore</strong> facesse o <strong>il</strong><br />

colloquio privato non documentato e va tutto bene, o la relazione, oppure<br />

addirittura la verbalizzazione. Il Codice di Procedura <strong>Penale</strong>, art. 391 c.p.p.,<br />

rinvia al libro terzo con riguardo alle modalità di documentazione e quando si<br />

documenta, si redige un verbale - e la dottrina è pacifica e c’è anche una<br />

sentenza che adesso ometto perché sennò non finirei più -, diventa quel classico<br />

caso <strong>del</strong> privato che esercita pubbliche funzioni. Pensate all’art. 83 <strong>del</strong> Codice<br />

di Procedura Civ<strong>il</strong>e, <strong>il</strong> <strong>difensore</strong> che certifica l’autografia di una firma che a<br />

volte ha messo lui – È sempre persona esercente servizio di necessità o diventa<br />

pubblico ufficiale se-riferisce nell’atto che la firma è stata apposta alla sua<br />

presenza? Io credo che la posizione <strong>del</strong> Giudice sia quanto meno rispettab<strong>il</strong>e.<br />

Possiamo discutere, ma credo sia rispettab<strong>il</strong>e.<br />

Ma <strong>il</strong> problema grosso è <strong>il</strong> favoreggiamento. Gli Avvocati penalisti che si sono<br />

occupati di questa sentenza, ho letto almeno due o tre articoli, dicono che <strong>il</strong><br />

<strong>difensore</strong> non commette favoreggiamento, e l’argomento è interessantissimo,<br />

perché si richiamano, così facciamo anche un piccolo excursus<br />

sull’investigazione difensiva, all’art. 391 octies c.p.p.. Il <strong>difensore</strong>, secondo<br />

questa tesi, avrebbe <strong>il</strong> potere di non presentare la dichiarazione verbalizzata al<br />

Giudice o al Pubblico Ministero; tesi anche questa secondo me contestab<strong>il</strong>e,<br />

perché è vera solo per la fase <strong>del</strong>le indagini preliminari. Chi legge l’art. 419 c.p.<br />

sa che questo potere <strong>del</strong> <strong>difensore</strong>, ma potremmo discutere per settimane, cessa<br />

con l’udienza preliminare. Se le investigazioni difensive sono successive queste<br />

vanno tutte versate al Giudice. Se fosse così, dicono i penalisti, non si può fare<br />

favoreggiamento, perché, se si può non presentare tutto <strong>il</strong> verbale, allora si può<br />

anticipare e ---- questa mia posizione, praticamente in un’omissione verbale<br />

Beh, io dico che una tesi <strong>del</strong> genere secondo me ci porterebbe alla fine e farebbe<br />

veramente dei nostri rapporti una battaglia continua, tipo la battaglia di<br />

Okinawa. La verbalizzazione corretta è una sola; capisco che verbalizzare e non<br />

verbalizzare, quindi omettere circostanze, può essere diffic<strong>il</strong>e e la buona fede va<br />

sempre accertata, perché spessissimo sbaglia anche <strong>il</strong> Pubblico Ministero o <strong>il</strong><br />

Giudice verbalizzando e saltando qua e là, tutti sappiamo come si fa un verbale;<br />

ma se si omette la verbalizzazione di una dichiarazione di persona ascoltata e lo<br />

si fa apposta per occultare questa circostanza, e presentare quindi al Giudice una<br />

specie di “frittatina” fatta apposta, a me sembra molto, ma molto diffic<strong>il</strong>e dire<br />

che non c’è <strong>il</strong> favoreggiamento. Ecco perché questa tesi, che mi riporterebbe<br />

alla tesi principale che molti Avvocati ancora sostengono, ma anche questa è<br />

sbagliata, che <strong>il</strong> <strong>difensore</strong> avrebbe tutto <strong>il</strong> diritto di raccogliere solo gli elementi<br />

favorevoli, in una specie di scontro col Pubblico Ministero. Il Pubblico<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!