02.06.2013 Views

DI - Brixia Sacra

DI - Brixia Sacra

DI - Brixia Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

T della fabbriceria, d'un pagamento che invece accumulava continui mesi di pendenza:<br />

Reverendis.o Amico!<br />

Eccoci allo scorcio dell'anno, anzi all'ultimo giorno; quindi invio mille<br />

felicitazioni a Lei, degnis.mo Signor Prevosto, ed al Reverendo sig. D.<br />

Napoleone, non senza dirle, che la loro parola la ritenni sacra e la ritengo<br />

qual cosa sacra.<br />

In attenzione, mi dico con inalterabil stima<br />

Devot. Amico<br />

Angelo Inganni.<br />

Qualche giorno dopo, evidentemente non ritenendo sufficienti le garanzie<br />

contenute nella lettera di risposta, l'Inganni entra più esplicitamente in argomento.<br />

La lettera, sempre indirizzata al prevosto Bortolo Alberti, è datata dalla<br />

Santissima il 2 gennaio 1872:<br />

Reverendis.mo Amico!<br />

La sua lettera che testé ricevetti, nulla mi rassicura rapporto al pagamento<br />

della Medaglia da me dipinta in sua Chiesa circa quattro anni fa. Non<br />

credeva ricevere una tale risposta, mentre la mia lettera rammentava a<br />

Lei ed al Sig. D. Napoleone, che sin dall'anno scorso nel mese di Gennaio,<br />

mi avevano promesso che allo scorcio dell'anno stesso mi avrebbero sborsata<br />

la somma di Mille franchi, e ch'io le chiesi se ne poteva far conto e<br />

loro mi risposero di farne pur conto che i denari erano già destinati. Ora<br />

mi sento a dire che D. Napoleone parlerà ai suoi compagni per vedere<br />

di concludere qualche cosa. Domando a Lei, cosa io devo pensare col<br />

recente esempio d'avermi così mancato di parola? In verità è ora di finirla;<br />

mi dicano a dirittura come la pensano rapporto a questo affare, e mi<br />

assicurino che entro qualche giorno avrò un acconto, diversamente già<br />

che sono passati i limiti dell'educazione ricorrerò ove s'aspetta onde definire<br />

tal pendenza.<br />

Mi pardoni, se scrivo un po' prosaicamente. ciò però non ha nessuna relazione<br />

colla nostra particolare stima ed amicizia.<br />

In attenzione d'un pronto riscontro, mi dico<br />

Devot.mo Amico<br />

Angelo Inganni.<br />

Il tono perentorio' della lettera provoca una rapida convocazione della Fabbriceria<br />

parrocchiale, il cui verbale, che trascriviamo, ci illumina più ampiamente<br />

sugli aspetti della questione. Sostanzialmente la Fabbriceria non era in grado di<br />

pagare un lavoro che altri aveva commissionato al pittore; si delibera comunque<br />

di tentare una onorevole transazione :<br />

Gussago li 18 Gennaio 1872<br />

Convocatasi la Fabbriceria Parrocchiale di Gussago quest'oggi, alle ore<br />

lO ant., nell'ufficio proprio di residenza, sono intervenuti i Signori:<br />

1. Gozio D. Napoleone<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!