02.06.2013 Views

DI - Brixia Sacra

DI - Brixia Sacra

DI - Brixia Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sare il 1856, data della morte del sacerdote, che era nato nel 1809 a Gussago e<br />

si spense a soli 46 anni proprio alla fine del 1856». In realtà il dipinto esibiva<br />

in basso a destra una firma ben evidente e la data: «Angelo Inganni 1871 l) . L'immagine,<br />

poi, appariva essere quella d'una persona molto più avanti dei 46 anni<br />

del Mingotti: un volto disteso in serena inoltrata maturità, al di sopra dei sessanta,<br />

ornato da una vaporosa canizie che discende da sotto la berretta clericale.<br />

Del Mingotti, inoltre, esiste un ritratto in litografia, conservato proprio presso<br />

l'Opera pia Richiedei in Gussago che avrebbe, quantomeno, potuto far evitare<br />

l'errore, se non nel 1975, almeno nel 1983. Il ritratto in litografia non era comunque<br />

sconosciuto perché già pubblicato da Paolo Guerrini nel fascicolo celebrativo<br />

del cinquantenario delle medesima Opera pia (11). Il ritratto conservato attualmente<br />

nella canonica di Gussago, rimosso dalla una parete della sagrestia ove<br />

fu appeso fin dall'origine, ritratto tra i più intensi e penetranti dell'Inganni, raffigura<br />

a parer nostro, il prevosto Bortolo (Bartolomeo) Alberti, nato a Bagolino<br />

nel 1804, prevosto a Gussago dal 21 giugno 1866 al 28 febbraio 1874, giorno<br />

della sua morte. Nel 1871 aveva perciò 67 anni, che è appunto l'età confacente<br />

al personaggio del ritratto.<br />

Il velario della Madonna del Coro<br />

Un'altra opera di non molta evidenza, dipinta per la prepositurale ancora<br />

negli anni segnati dalla controversia per il pagamento del Moséal Sinai, è la<br />

tela che faceva da velario (come spesso si usava in passato) alla nicchia contenente<br />

la statua lignea (fine del secolo XV) raffigurante la Madonna in trono col<br />

Bambino, detta Madonna del Coro.<br />

Questa piccola tela centinata a mo' di paletta, reca in basso a destra sullo<br />

spigolo del basamento: A. Inganni 1876. Proprio a motivo del fatto che la firma<br />

ha soltanto l'abbreviazione del nome, è stata avanzata la proposta di attribuire<br />

il dipinto alla moglie Amanzia (Guerrillot) che pure ha apposto qualche volta la<br />

firma A. Inganni alle sue opere (12). Ma ci sembra che tale proposta, che prescinde<br />

del tutto dalla specificità funzionale per cui la piccola tela è stata concepita,<br />

nasca esclusivamente dal desiderio di sottrarre al catalogo dell'Inganni<br />

un'opera certamente imbarazzante per !'iconografia che già aveva fatto pensare<br />

che l'Inganni, negli ultimi anni della sua vita, a corto d'ispirazione, abbia operato<br />

un ritorno ai maestri del Cinquecento bresciano (13).<br />

Se si tiene invece presente che la piccola tela centinata riproduce ad litteram<br />

il gruppo ligneo del quale è messa a protezione, cade il disagio di fronte ad una<br />

scelta iconica così inaspettata, e 1'0pericciola si coIloca, senza molte pretese, nella<br />

(11) P. GUERRINI, 1932, p. 12.<br />

(12) L. ANELLI, La mostra dedicata ad Inganni. "La voce del popolo)) , 16 maggio 1975,<br />

p. 20; Id. Il paesaggio nella pittura bresciana dell'Ottocento, Brescia, 1984" p. 23,<br />

nota 16.<br />

(13) G.C. PIOV ANELLI, A ngelo Inganni (Catalogo della mostra), Brescia, 1975, p. 163<br />

e scheda 63.<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!