02.06.2013 Views

DI - Brixia Sacra

DI - Brixia Sacra

DI - Brixia Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Del 1688 è l'ultima notIZIa che riguardi l'annoso problema di Santa Maria<br />

del Mercato: viene nuovamente confermata ai francescani quale {(parte del convento»,<br />

{(contentandosi conforme al solito» il Comune di Iseo che venga in essa<br />

predicata «la Dottrina Cristiana per le Donne, senza pregiudizio».<br />

Nel 1690 ancora un iseano, fra' Gregorio, viene eletto «definitore» in s. Francesco<br />

di Asola.<br />

Per due volte s. Francesco d'Iseo ha l'onore d'ospitare i Capitoli provinciali<br />

lungo il XVIII secolo, nel 1717 e nel 1740 per la precisione.<br />

Troppo lungo sarebbe analizzare i perché della successiva emarginazlOnc<br />

dei frati dalla viva realtà del paese.<br />

Poco prima della ventata rivoluzionaria che porterà alla soppressione di<br />

tanti e tanti conventi, nel 1764 ad Iseo vivono 131 religiosi, di cui i regolari,<br />

dispersi in 3 monasteri, sono soltanto 31 (39).<br />

I frati fuori dal convento<br />

Nel 1769, povero di beni, vietato l'esercizio delle questue «fin ora praticate<br />

in aggravio soverchio dei sudditi secolari», privo di dirette finalità educative o<br />

assistenziali, il monastero venne soppresso e messo all'asta (40).<br />

(39) Quaderni della biblioteca d'Iseo n. 5, UGO BARONCELLI, «Note storiche e demografiche<br />

su Iseo".<br />

(40) l decreti di soppressione riguardavano i conventi che ospitassero meno di 14 frati.<br />

144<br />

Il Sevesi ed il Guerrini indicano quale data di soppressione il 1771. Può essere interessante<br />

la lettura della "Terminazione dei Provveditori ai monasteri fra cui il conv.<br />

di S. Francesco in Iseo Minori Osservanti". 1768, Cane. Prefett. sup. Culto disposizioni<br />

generali cart. 58, in Archivio di Stato, Brescia.<br />

Dalla cartella 59 trascrivo: «ottobre 1768 - Nota esattissima delli Reverendi Preti<br />

Sacerdoti, Chierici, Laici e Terziari, che attualmente stanziano di Famiglia nel Convento<br />

di S. Francesco di Iseo.<br />

Il Prete Alemano di Pralboino guardiano trasferitosi per ubbidienza del Superior Provinciale.<br />

dal Convento di Lovere dove rimaneva in qualità di Lettor Filosofo, e portatosi<br />

a questo li 13 Feb. 1768.<br />

Il prete Gherardo da Ostiano deffinitor attuale. Il pre. Gherardo d'Ostiano Aggiunta<br />

di Bozzolo dimora in questo Convento dalli 14 Marzo 1767 sino al dì d'oggi.<br />

Il Reverendo Prete Celestino di Sarnico ex definitore.<br />

II prete Pietro Paolo di Ghedi viccario trasferitosi per ubbidienza al Superior Provinciale<br />

del Convento! di Gavardo, e portatosi a questo lì 14 Aprile 1768.<br />

Il prete Pietro Maria di Provaglio.<br />

Il prete Tomaso di Villongo.<br />

Il prete Angelo di Bergomo trasferitosi per ubbidienza del Superi or Provinciale dal<br />

Convento di San Paolo, e portatosi a questo lì 4 maggio 1768.<br />

Il prete Clemente di Stazolina.<br />

Il prete Giuseppe di Terno.<br />

Il prete Antonio di Predore.<br />

Il prete Anselmo di Sarnico.<br />

Il prete Amadio di Taliuno trasferitosi per ubbidienza del Superior Provinciale dal Convento<br />

di S. Paolo, e portatosi a questo lì 4 maggio 1768.<br />

Chierici<br />

Fra' Lodovico Antonio di Brescia. trasferitosi per ubbidienza del Superi or Provinciale<br />

dal Convento di S. Bernardino di Chiari, e portatosi a questo lì 3 maggio 1768.<br />

Frà Luigi di Pontevico trasferitosi per ubbidienza del Superi or Provinciale dal Convento<br />

di Lovere, e portatosi a questo lì 13 febraro 1768.<br />

Laici<br />

Frà Pietro di Viadana

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!