02.06.2013 Views

DI - Brixia Sacra

DI - Brixia Sacra

DI - Brixia Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

condizione: gli occhi sono persi lontano, non nell'attitudine di chi è intento a<br />

qualcosa. ma come è proprio di un modello messo in posa nell'atelier dell'artista<br />

(ricordiamo, però, che il Fenaroli lavorava molto «a memoria))).<br />

Da studio condotto per il piacere dell'effigiare un soggetto predeterminato<br />

è la minuzia descrittiva dei panni rotti e sfilacciati fino all'ostentazione. Da esperto<br />

miniatore è la gioia di descrivere con accomodata minuzia le mani, i piedi,<br />

le dita, le unghie, i capelli. Ma il volto - specie nel taglio del profilo - è già<br />

qualcosa di diverso: più che quello di un modello o di una «memoria)) ottocentesca<br />

sembra il volto di un «bravo)) visto su una tela secentesca o settecentesca<br />

(del Ceruti?) subito fermato dalla intelligenza prensile dello studioso-scultore. '<br />

LUCIANO ANELLI<br />

o<br />

Marchio sul verso della tela del dipinto della parrocchiale di Cellatica raffigurante «S. Nicola<br />

da Tolentino, S. Rocco e S. Sebastiano».<br />

Probabile firma dell'intagliatore sulla cornice del dipinto precedente.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!