02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> squadra cresce e fa risultati<br />

Ma “i danari son pochi...”<br />

<strong>La</strong> ritrovata vena dei ragazzi di Scipione Di Meglio è confermata dal rotondo<br />

successo casalingo (6-0) contro le Vetrerie Ricciardi, ma sette giorni<br />

dopo il fanalino di coda Santa Lucia compie unʼaltra delle sue imprese,<br />

rimontando due gol ai distratti rossoneri, a segno con Raffaele Castaldi e<br />

Stefano Di Meglio.<br />

Il cammino della giovane Aenaria alterna “stecche” a belle imprese, come<br />

quella contro la forte Libertas Vomero, battuta tra le mura amiche per 3-2.<br />

È unʼAenaria combattiva e ricca di gioco quella del Vomero, con i suoi<br />

uomini che partono di slancio e si portano minacciosi nellʼarea avversaria.<br />

Allʼinizio della ripresa ci si aspetta un logico calo dellʼAenaria che però<br />

riparte come una furia, guidata da un Di Meglio semplicemente magnifico e<br />

ben sorretto in copertura (17) dalla solidità della difesa... migliore reparto<br />

del complesso (18). Dopo il botta e risposta tra le due squadre nel primo<br />

tempo, è Leonardo Monti, che prima di entrare in area scocca allʼimprovviso<br />

un tesissimo tiro che sorprende tutti (18). Stefano Di Meglio, con i suoi due<br />

gol, concretizza la vittoria isolana.<br />

Ma la bella prova esterna non è sufficiente a frenare il cammino della<br />

lanciatissima Puteolana, che tallona la Turris. Un secco 1-4 per i “diavoli”<br />

flegrei e poi un pari (1-1) nel recupero con lʼArzanese.<br />

LʼAenaria è squadra di combattenti: esce sconfitta di misura (0-1) dallʼincontro<br />

con la capolista Turris la quale deve lottare contro una squadra<br />

che fa decisamente pesare i propri valori in campo sia sul piano tecnico<br />

che su quello agonistico con un gioco dinamico e corretto. Essa sostiene<br />

lʼurto dei corallini con calma e decisione ed ha anche momenti favorevoli<br />

(19). <strong>La</strong> vittoria dei corallini è strappata con i denti contro la squadra di<br />

Scipione Di Meglio (20).<br />

Il cammino dellʼAenaria in questo campionato volge al termine: sconfitta<br />

casalinga (0-1) con il Portici, sconfitta esterna (1-4) a Barra e pesante<br />

sconfitta interna (0-3) con la Flegrea. In queste partite si avvertono i sintomi<br />

di un preoccupante malessere. In occasione della prima, Scipione deve andare<br />

alla ricerca di un decimo uomo, di qualche giocatore cartellinato con<br />

lʼAenaria e non più nei ranghi e riesce a trovare Amato; ma neppure questo<br />

basta, in campo si scende in dieci (21); nella seconda addirittura lʼAenaria<br />

è costretta a giocare in dieci uomini per quasi tutto il primo tempo, perchè<br />

a Iacuaniello mancano le scarpe per potere giocare!.. (22)<br />

È la crisi per una società dilettantistica che sta dando tanto allo sport iso-<br />

118

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!