02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Poi il Cervinara è battuto fuori casa 3-2, con doppietta del solito Stefano<br />

Di Meglio e gol di mister Lupoli.<br />

Mentre lʼIschia perde in casa la sciagurata gara (1-2) contro la Puteolana<br />

che riapre un campionato oramai considerato vinto dai gialloblù, lʼAenaria<br />

mette in forte difficoltà i suoi rivali della Flegrea. Sotto 0-2 al termine del<br />

primo tempo, gli isolani manifestano una sorprendente vitalità e riescono<br />

a prendere il controllo del gioco, rintuzzando con successo le manovre<br />

avversarie ma non sfruttano a dovere le occasioni che si presentano loro<br />

(15) e non vanno oltre il gol di Adriano Senese. Poi, negli ultimi tre minuti,<br />

la Flegrea fissa il risultato sul 4-1.<br />

Contro la Flegrea Aenaria sempre al massimo<br />

I campioni flegrei stimolano lʼorgoglio degli isolani<br />

Quando gioca contro la Flegrea, lʼAenaria fornisce sempre, vinca o perda,<br />

memorabili prestazioni. I talenti che fanno grande, nel corso dei campionati,<br />

la squadra di Fuorigrotta (Cordova, Di Marzio, Nedi, Neri, Porro, tanto<br />

per citare i più noti) esaltano gli isolani che vincono anche il mal di mare.<br />

Come?<br />

Le partite della Flegrea sono in programma molto presto - addirittura<br />

verso le 9.00, 9.30 del mattino - e gli isolani sono quindi costretti a partire<br />

alle 7.00.<br />

Se il mare è molto agitato, può capitare, come capita... che rigettino addirittura<br />

negli spogliatoi o sul campo di gioco... Eppure, nonostante ciò, giocano<br />

sempre al massimo, sfoderando prestazioni memorabili.<br />

Con lʼarrivo della primavera, finale in tono minore<br />

Il lavoro distrae i giocatori, ma il torneo è stato onorato<br />

Il campionato dellʼAenaria vive lʼultimo episodio degno di menzione con<br />

la Gioventù Puteolana, battuta 3-0 in una gara di notevole interesse agonistico<br />

e di rilevante contenuto atletico, offrendo sovente anche apprezzabili<br />

spunti tecnici così da meritarsi ampiamente la vittoria, con un primo tempo<br />

dinamico, a tratti, persino entusiasmante (16).<br />

Il derby in trasferta contro unʼIschia demotivata è comunque perso (1-3).<br />

Si mette comunque in evidenza Stefano Di Meglio, il quale costituisce la<br />

classica spina nel fianco della difesa locale. Scattante, veloce, mette in difficoltà<br />

sia Salmeri che Milano, a turno suoi angeli custodi. <strong>La</strong> rete segnata<br />

costituisce il giusto premio per la sua gagliarda prestazione (17).<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!