02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

attivismo dei dirigenti Vincenzo Patalano, Antonio Buonocore e gli altri<br />

collaboratori ed allʼossatura della squadra, composta in massima parte da<br />

giovani di questo comune.<br />

Il pubblico che accorre allʼIschiaterme è costituito per tre quarti da<br />

lacchesi, dopo la fuoriuscita dalla società, del tutto consensuale e priva di<br />

polemiche, del Casamicciola. LʼAenaria prosegue nella sua opera di valorizzazione<br />

di giovani. Rimarrà comunque fedele alla squadra quel consistente<br />

gruppo di tifosi di Casamicciola, in particolare della Sentinella e delle zone<br />

alte, che lʼaveva sempre seguita e sostenuta dallʼepoca della fusione.<br />

“I giovani, la vera forza dellʼAenaria”<br />

Il dirigente Carmine Verde illustra la filosofia della società<br />

Dopo i momenti di sbandamento dellʼanno precedente, la società riprende<br />

il proprio cammino sulla rotta della valorizzazione dei giovani. Carmine<br />

Verde, nobile figura di appassionato dirigente ed attivista, illustra in unʼintervista<br />

i principi ispiratori della società: Nostro scopo è quello di lanciare i<br />

giovani locali - dichiara - perchè lʼisola in genere, e <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong>, in special<br />

modo, hanno dei giovani che, se curati con amore e con impegno, daranno<br />

domani delle soddisfazioni a chi in essi ha avuto fiducia. Io - prosegue<br />

- ogni qualvolta gioca lʼAenaria, non guardo al risultato che potrà essere<br />

anche disastroso. Ma se il giovane che abbiamo lanciato ha dimostrato di<br />

saperci fare e di meritare fiducia, avrà dato una soddisfazione che va al di<br />

là del risultato stesso (1).<br />

Il pensiero semplice e limpido di Verde viene ancora approfondito dal<br />

cronista che spiega come i ragazzi dellʼAenaria siano i ragazzi del domani.<br />

Ma se si vuole averli domani, bisogna curarli oggi, seguirli, non abbandonarli<br />

a se stessi. Ed è questo il fine che persegue lʼAenaria. Con lʼossatura<br />

della vecchia squadra, ha ripreso il campionato, e di domenica in domenica,<br />

innesta allʼinsieme un nuovo elemento per iniziarlo, impratichirlo, fargli<br />

fare le ossa (1).<br />

Un avvio così così, prima dellʼarrivo di Lupoli<br />

Il “motore” della squadra si riscalda un poʼ alla volta<br />

<strong>La</strong> prima partita è contro una candidata alla vittoria nel girone, la Puteolana,<br />

che mette a sicuro il risultato nei primi nove minuti. Adriano Senese<br />

accorcia le distanze in una gara in cui si mettono in evidenza il centromediano<br />

DʼAndrea e il portiere Di Iorio, autore di ottimi interventi (2).<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!