02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dopo una luminosa carriera<br />

Abramo De Siano<br />

addio al calcio<br />

Figura di calciatore onesto, serio, disinteressato ed appassionato<br />

che non piò e non deve essere dimenticato<br />

Dal calcio ancora dilettantistico e puro degli Anni Cinquanta, allorquando<br />

in <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> per opera di alcuni volenterosi sportivi sorgeva la «Libertas<br />

<strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong>», al calcio progredito di largo interesse sociale di oggi, nellʼarco<br />

di questi venti anni e fra questi due poli si incontra la figura di Abramo De<br />

Siano.<br />

Non certo esageriamo nel dire che nessuno meglio di chi scrive potrebbe<br />

ricordare lʼuomo ed il calciatore, se non altro per aver insieme a lui iniziato<br />

unʼ altra attività: quella dirigenziale e quindi con lui aver gioito e sofferto nelle<br />

tante soddisfazioni e delusioni che immancabilmente derivano dal mondo<br />

calcistico.<br />

È, pertanto, un doveroso omaggio poter inviare attraverso «Tribuna Sportiva<br />

dellʼIsola dʼIschia» un riconoscente saluto allʼatleta che, dopo circa venti<br />

anni di intensa attività calcistica, ha voluto ufficialmente lasciare.<br />

Questa decisione va salutata con dovuto rispetto e considerazione, perché<br />

egli, a guisa di grandi campioni, ha voluto uscire dalla scena quando ancora<br />

poteva dare, ha voluto abbandonare quei campi di gioco che per diversi anni<br />

lo videro protagonista con unʼultima superba prestazione per visione tecnica e<br />

per commovente volontà quasi a suggello della sua poliedrica carriera.<br />

In quel di Arco Felice contro la Gioventù Puteolana, con una sonante sconfitta<br />

(8-0) in un lontano e freddo pomeriggio del novembre ʻ52 aveva il via<br />

lʼattività ufficiale di Abramo De Siano e dellʼallora Unione Sportiva Libertas<br />

<strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> che. due anni dopo, si tramutava in Unione Sportiva <strong><strong>La</strong>cco</strong><br />

<strong>Ameno</strong>, quindi nel 1957 cambiando ancora in Unione Sportiva Ischiaterme,<br />

nel 1959 in Unione Sportiva Aenaria ed infine nel 1970 ritornava ad assumere<br />

la denominazione di Unione Sportiva <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong>.<br />

E, mentre la Società subiva queste trasformazioni non solo di etichetta<br />

esterna ma anche di strutturazione interna, il nostro De Siano restava attaccato<br />

a colori sociali che difendeva con orgoglio fino al 1963, epoca in cui<br />

veniva trasferito al Cirio di Napoli, con lista gratuita da parte dei dirigenti del<br />

tempo, come premio per la serietà e volontà sempre dimostrata ed anche come<br />

augurio a meglio progredire.<br />

In questo nuovo complesso, militante in Serie Superiore ed in cui subito<br />

279

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!