02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

entusiasma, avvolge di preoccupazioni anche di natura familiare e professionale<br />

i suoi atleti. Il sabato sera li controlla con discrezione allo scopo<br />

di prevenire “fughe amorose”. Con unʼabile lavoro diplomatico elimina le<br />

occasioni di incomprensioni e di invidie, mantenendo lo spogliatoio sempre<br />

compatto (17).<br />

Ogni sabato sera: Torino-Napoli via treno<br />

Nino Monti studente non dimentica la propria squadra<br />

Un altro esempio di attaccamento ai colori sociali ed allʼambiente è fornito<br />

da Sebastiano Nino Monti. Nel 1960 vince una borsa di studio che gli consente<br />

di frequentare il Collegio Universitario “Luigi Einaudi” di Torino.<br />

Il giovane, destinato a divenire docente di cattedra universitaria, si trasferisce<br />

così in Piemonte. Ma non abbandona il calcio e continua ad allenarsi<br />

nella nuova città di residenza. Durante la settimana, Scipione Di Meglio<br />

e Antonio Buonocore il tabaccaio lo raggiungono telefonicamente e gli<br />

parlano in continuazione della prossima partita.<br />

Infatti, lo studiosissimo Nino non ha dimenticato lʼAenaria. Ogni sabato<br />

sera parte in treno per Napoli. Dopo una nottata di viaggio si presenta direttamente<br />

sul campo, a Forio oppure fuori casa, per dare il suo contributo.<br />

Finita la partita, ritorna a Torino. Così per tre anni di seguito (17).<br />

Un calcio isolano con elementi locali<br />

Lʼelogio di Raffaele Castagna alla politica giovanile<br />

Quella appena conclusasi è lʼannata calcistica che ha visto il fiorire di<br />

numerosissimi atleti isolani, impegnati con le due squadre di Promozione,<br />

Aenaria ed Ischia, e con quelle di serie inferiore, Casamicciola ed Isolaverde,<br />

neo-promossa questʼultima.<br />

Raffaele Castagna, instancabile attivista del calcio giovanile commenta:<br />

Il campionato da poco concluso per le squadre isolane ha lasciato in tutti<br />

la consapevolezza di avere bene operato, in quanto, dopo tanti anni, si è<br />

dato finalmente fiducia ai giovani calciatori isolani. Infatti era ancora vivo<br />

in tutti gli appassionati di calcio il ricordo delle passate annate calcistiche,<br />

quando nelle squadre isolane lʼelemento locale rappresentava soltanto la<br />

minima parte, mentre il più dei giocatori proveniva dal continente; atleti<br />

che disputavano la loro regolare partita e quindi subito dopo se ne ripartivano,<br />

senza rimpianti e senza preoccupazioni per lʼesito dellʼincontro.<br />

Oggi, viceversa, lʼIschia e lʼAenaria poggiano le loro chances di richiamo<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!