02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tamila lire! cifra esorbitante per lʼepoca. Così il giovane Castaldi ricevette il<br />

suo bel pullover, Patalano fece il grande gesto, e la boutique non ebbe mai<br />

le ottantamila lire, considerate dallʼastuto manager dellʼAenaria volontario<br />

e meritorio contributo alle esigenze della società (15).<br />

Il derby di ritorno: ancora sconfitti<br />

LʼAenaria perde lʼoccasione per la prima storica vittoria<br />

<strong>La</strong> squadra di Scipione Di Meglio è sempre davanti ai rivali ischitani,<br />

ma perde la grande occasione di un derby che la vede per la prima volta<br />

favorita alla vigilia. Purtroppo è ancora una sconfitta interna (1-2) che lascia<br />

lʼamaro in bocca.<br />

Sul campo della Turris, che tallona la capolista Puteolana, lʼAenaria<br />

fornisce unʼottima prestazione puntando essenzialmente sul suo micidiale<br />

contropiede affidato al velocissimo Di Meglio, riesce a recuperare un gol di<br />

svantaggio con Cassese, che sorprende il bravo Alfano con un improvviso<br />

tiro notevolmente angolato (16).<br />

Comunque davanti ai cugini!<br />

Storico sorpasso in classifica sullʼIschia<br />

Il campionato è alle ultime giornate e lʼAenaria lo onorerà con impegno,<br />

ottenendo un risultato storico: quello di piazzarsi in classifica davanti ai rivali<br />

dellʼIschia, distanziati di ben quattro lunghezze (33 punti contro 29)!<br />

Una grande famiglia<br />

Semplicità ed amicizia alla base di un successo<br />

LʼAenaria non è solo una squadra: dirigenti, giocatori e tifosi compongono<br />

una vera e propria famiglia. Lʼamicizia tra le diverse componenti dellʼambiente<br />

- compresi i non isolani - durerà praticamente per tutta la vita. Il senso<br />

della solidarietà dei giocatori isolani è tale che questi, di propria iniziativa,<br />

consegnano i loro “premi partita” - se così si possono definire le poche lire<br />

regalate loro dopo i risultati positivi - ai due “legionari”, DʼAndrea e Paparone,<br />

che dovevano sacrificarsi per recarsi sullʼisola tre volte a settimana<br />

per allenamenti e partite. Dal lunedì alla domenica i dirigenti sono sempre<br />

vicini ai giocatori, ai quali parlano continuamente dellʼappuntamento domenicale,<br />

contagiandoli così con un entusiasmo incredibile.<br />

Scipione Di Meglio, dalla vitalità effervescente, assiste, sprona, consiglia,<br />

148

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!