02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scipione Di Meglio - conclude il cronista foriano - ritornato allʼAenaria<br />

per desiderio unanime dei dirigenti della squadra, la compagine pare abbia<br />

acquistato uno spirito nuovo (8)<br />

Rivali sul campo, amici al di fuori<br />

Con lʼIschia unʼamicizia fraterna e duratura<br />

<strong>La</strong> rivalità con lʼIschia di Filippo Ferrandino fu sempre una costante nel<br />

periodo in cui lʼIschiaterme prima, e lʼAenaria poi,erano il contraltare dei<br />

gialloblù i quali, per tradizione e consistenza tecnica e societaria, sarebbero<br />

rimasti sempre la massima espressione calcistica dellʼisola.<br />

Nel corso della loro lunga sportiva, mai una squadra del versante nordoccidentale<br />

dellʼisola sarebbe riuscita a battere la rivale del Porto.<br />

I derbies tra le due squadre infiammavano dʼentusiasmo le tifoserie, in<br />

particolare quella lacchese e foriana, e lʼatmosfera elettrizzata che si respirava<br />

dava vita a simpatici episodi.<br />

Spesso ne era protagonista lʼinfaticabile Vincenzo Patalano: alla vigilia di<br />

ogni derby faceva fuoco e fiamme, magari recandosi ad Ischia dove sfotteva<br />

Filippo Ferrandino: Domenica ve ne diamo quattro... Così vediamo chi è la<br />

più forte!<br />

Filippo lasciava fare e sorrideva sornione, tanto il campo gli avrebbe dato<br />

ragione, come al solito... Eppure, fra dirigenti e giocatori delle società rivali<br />

ci fu sempre la massima lealtà e correttezza: agonismo estremo sul campo,<br />

fraterna amicizia al di fuori di esso...<br />

Spesso le due squadre si incontravano in occasione di cene organizzate<br />

sul ristorante di Mezzocammino (quello di “Vacanze ad Ischia” e di altri<br />

film degli anni Cinquanta-Sessanta) anche per festeggiare le imprese dellʼAenaria<br />

che finiva con il togliere punti alle dirette rivali dellʼIschia nella<br />

corsa al primato, come - fra le tante - allʼArzanese, nel campionato ʼ59-ʼ60,<br />

e alla Turris del campionato in corso.<br />

Con la promozione dellʼIschia in Serie D, ebbe fine la storia dei derbies,<br />

ma non lʼamicizia che legò tanti giocatori dei due club (9).<br />

Unʼannata un poʼ deludente<br />

Andamento discontinuo della squadra<br />

<strong>La</strong> clamorosa affermazione fa esplodere lʼentusiasmo dei tifosi, ma la<br />

situazione in classifica desta ancora preoccupazione. In trasferta con <strong>La</strong><br />

Speranza arriva un pareggio (1-1) dopo un lungo e costante attacco (10)<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!