02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da Casamicciola arriva Filippo Maresca, estroso attaccante che va a<br />

rafforzare le linee avanzate.<br />

Allʼinizio del campionato la squadra viene affidata di nuovo alla guida tecnica<br />

di Giuseppe Calise Tarantino. Vincenzo Patalano continua a reggere il<br />

timone societario, con Raffaele Fafino Mennella presidente, mentre Antonio<br />

Buonocore Tabaccaio prosegue nel suo lavoro capillare, anche se lontano<br />

dalle luci della ribalta, nellʼinteresse del club. Tra i sostenitori,Vincenzo De<br />

Luise, atleta dei primi campionati, e Salvatore Monti.<br />

Via anche Forio!<br />

LʼAenaria diventa sempre più lacchese<br />

Allʼinizio del campionato, anche la componente foriana si stacca, di fatto,<br />

dallʼAenaria. Resta al fianco della società solo qualche dirigente e sostenitore<br />

foriano. Della “Triplice” non resta che il ramo lacchese, sostenuto da un<br />

folto gruppo di tifosi casamicciolesi. Il fulcro del club finisce con il restringersi<br />

ancora di più a <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong>. Sono lì i tifosi, i dirigenti, i giocatori di<br />

questa società che rimane un modello per la scoperta e la valorizzazione di<br />

giovani atleti locali. Nonostante lʼennesimo abbandono, lʼAenaria continua<br />

e continuerà a dare spazio ai migliori, giovanissimi calciatori, in particolare<br />

della zona nord-occidentale dellʼisola.<br />

Un inizio sofferto<br />

Federico e Di Iorio protagonisti tra i pali<br />

Le prime tre gare di campionato terminano in parità, ma lʼAenaria difetta<br />

di un modulo di gioco che rassicuri lʼambiente.<br />

A Portici, contro una squadra destinata a duellare con lʼIschia per il<br />

primato, Calise adotta un robustissimo catenaccio, rinforzato per giunta<br />

da uno strepitoso Federico tra i pali. Il portiere isolano capitola dopo una<br />

strenua e serrata difesa. I padroni di casa passano comunque (2-0) e allʼultimo<br />

minuto Bonelli compie un gesto cavalleresco, calciando un rigore a<br />

lato di proposito: emozione per Federico e applausi a scena aperta (1).<br />

Si ripropone il derby con lʼIsolaverde e al Rispoli lʼAenaria, rinvigorita<br />

e galvanizzata in tutti i reparti, ma non ancora perfettamente armonica<br />

cede dopo una partita molto combattuta per 0-1 e un plauso va al portiere<br />

Di Iorio, che è stato forse il migliore dei ventidue in campo permettendosi<br />

a cinque minuti dalla fine persino il lusso di parare un rigore calciato dallo<br />

specialista Commitante (2). <strong>La</strong> bella prova nel derby non è sufficiente per<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!