02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gli incontri casalinghi” che, tra pernottamento, vitto, viaggio di andata e<br />

di ritorno, pesano sul bilancio finanziario più di una trasferta. E si reca<br />

pertanto ad Ischia come una qualsiasi squadra ospite, giusto il tempo per<br />

disputare lʼincontro e tornare. E ciò - conclude Mario Cioffi - naturalmente<br />

non è gradito dal pubblico che non si contenta di vedere una volta ogni<br />

quindici giorni quella che dovrebbe essere la “sua” squadra. Ecco perché<br />

lʼIschiaterme corre il rischio di rimanere senza tifosi (8).<br />

A Marigliano la sconfitta (1-3) matura solo nellʼultimo quarto dʼora e la<br />

compagine di Sbriglia si trova relegata nelle ultime posizioni. <strong>La</strong> vittoria<br />

con il Baiano (4-0) vede la nota positiva di Cacace intelligente suggeritore<br />

delle più pericolose trame offensive della prima linea che ha avuto elementi<br />

più incisivi in De Siano e Russo (9).<br />

Tifo contro<br />

Motivi di campanile e politici spaccano il pubblico<br />

<strong>La</strong> vita dellʼIschiaterme è oramai divenuta impossibile sul campo amico:<br />

il pubblico, infatti, è letteralmente spaccato in due fazioni.<br />

Da un lato vi sono i lacchesi e una parte di foriani, che sostengono la<br />

squadra con calore e convinzione; dallʼaltro vi sono invece i terribili foriani<br />

“monteronesi”, ferocemente avversi alla squadra di casa. Durante le partite<br />

avviene una cosa inverosimile, con una metà del pubblico che sostiene<br />

lʼIschiaterme, mentre lʼaltra metà la contesta, tifando per la squadra avversaria,<br />

qualunque essa sia!<br />

I motivi di tale avversione sono due.<br />

Il primo: lʼ “Ischiaterme” è nata da una iniziativa sostenuta dal sindaco<br />

foriano, lʼavvocato Vincenzo Mazzella, uomo forte della Democrazia<br />

Cristiana locale ed isolana, e dal sindaco di <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong>, Vincenzo Mennella,<br />

anchʼegli esponente democristiano. I monteronesi, tradizionalmente<br />

comunisti e socialisti, di conseguenza, malsopportano la creatura sportiva<br />

“biancofiore”. In anni di “guerra fredda” e di radicale contrapposizione<br />

politica nazionale, non resta loro altro da fare, se non fischiare.<br />

Il secondo: lʼIschiaterme viene appoggiata senza indugi dal pubblico<br />

lacchese, per nulla politicizzato. Ai lacchesi piace il calcio, la squadra e<br />

basta. Peggio che andar di notte: lʼIschiaterme viene sentita dagli indomabili<br />

monteronesi come “lacchese”. E allora, giù fischi!<br />

Ben presto le contraddizioni politiche e campanilistiche esploderanno<br />

anche a livello dirigenziale, decretando la fine di una breve, illusoria alleanza.<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!