02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Postfazione<br />

Maggio 2005<br />

Il <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> promosso in Eccellenza<br />

un ritorno tra passato, presente e futuro<br />

Mentre curavamo le ultime bozze di questo libro, apprendiamo la notizia<br />

del grande evento: il <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> è promosso in Eccellenza, un ritorno atteso<br />

da sempre! Al termine di un campionato strepitoso, condotto con autorità<br />

e quasi sempre in testa alla classifica, salvo una breve parentesi, i rossoneri di<br />

Mister Impagliazzo, del presidente Luigi Monti e del dirigente responsabile<br />

Gaetano Buono, assaporano ancora il gusto della vittoria dopo lʼennesimo<br />

spareggio rischiatutto!<br />

Esattamente 31 anni dopo quel fatidico e sfortunato campionato 1973-74,<br />

che vide il <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> (divenuto tale nel ʼ70-ʼ71 dalle ceneri dellʼAenaria)<br />

retrocedere in I Categoria (oggi Promozione), lasciando indecorosamente la<br />

massima categoria regionale che lʼaveva visto protagonista per un ventennio<br />

sui campi più importanti e più infuocati della regione, finalmente arriva il sospirato<br />

riscatto e si può festeggiare.<br />

Oggi il <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> ritorna nella categoria che forse più gli compete, riappropriandosi<br />

di un posto e di un ruolo che aveva degnamente occupato in anni<br />

di onorata milizia nel campionato di Promozione (corrispondente allʼattuale<br />

Eccellenza) con il nome di Pro, Sporting, Sportiva, Libertas <strong><strong>La</strong>cco</strong>, Ischiaterme<br />

e soprattutto Aenaria. Quel fatidico maggio del ʻ74 rappresentò per <strong><strong>La</strong>cco</strong><br />

<strong>Ameno</strong> la fine di unʼepoca indimenticabile con protagonisti personaggi leggendari<br />

e con storie incredibili in campo calcistico. I tanti sacrifici fatti in quegli<br />

anni memorabili, le tante battaglie combattute dai protagonisti sul campo e<br />

vissute dagli appassionati “aficionados” lacchesi sugli spalti sembrarono frantumarsi<br />

inesorabilmente. I vari Beccafico, Cenatiempo, Francescon, Grippa,<br />

Santucci, Varriale, pur supportati dagli “storici” Conte A., Conte S., De Luise,<br />

Di Iorio N., e dallʼinossidabile Monti G. non riuscirono a raggiungere lʼagognata<br />

salvezza classificandosi al terzultimo posto con il non invidiabile score<br />

di 4 vittorie (2 “a tavolino”!) 7 pareggi e ben 19 sconfitte. Una catastrofe !<br />

Ironia della sorte lʼanno successivo, esattamente il 31 marzo 1975, lunedì in<br />

Albis, dopo tanto peregrinare fuori dal comune amico, fu inaugurato il campo<br />

281

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!