02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO QUINDICESIMO<br />

<strong>La</strong> scomparsa di Vincenzo Patalano<br />

Un debito con i suoi ragazzi<br />

E venne anche lʼora per Vincenzo Patalano, lʼanima della società: appena<br />

cinquantaseienne, le sue condizioni di salute si aggravano improvvisamente.<br />

Viene trasferito in ospedale a Napoli.<br />

Un giorno i suoi ragazzi vanno a trovarlo. Cʼè anche Raffaele Castaldi,<br />

il goleador principe, suo pupillo, che non volle cedere allʼIschia.<br />

Ceccia- gli si rivolge Patalano - Ho un debito con te...<br />

Ma quale debito, don Vincenzo... Ma quale debito... - si schernisce Castaldi<br />

- Sono io che devo ringraziare voi.<br />

Patalano ride sommesso dal suo letto di sofferenza: Forse ti riferisci a<br />

quel famoso maglione da ottantamila lire... No, Ceccia, no. Io mi riferisco<br />

ad altro, prosegue con fatica, Non ho mai voluto cederti a nessunʼaltra<br />

squadra. Ho voluto che tu rimanessi sempre e solo con lʼAenaria. Ecco<br />

perché ho un debito con te. E allora, per sdebitarmi, non appena starò di<br />

nuovo bene, ti cercherò un bel posto di lavoro, così almeno ti sistemi e io<br />

mi toglierò un peso dalla coscienza. Non appena starò bene...<br />

Castaldi, che come i suoi compagni di squadra è consapevole della gravità<br />

del male di Patalano, non risponde, vinto dalla commozione.<br />

Patalano non si alzerà più dal suo letto di sofferenza. Morì il 30 settembre<br />

1965, tre giorni prima dellʼinizio dellʼennesimo campionato della sua<br />

Aenaria.<br />

Raffaele Castaldi andò in gol dedicandolo al suo grande, geloso estimatore.<br />

Un pezzo di storia dellʼAenaria e di <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> era andato via.<br />

Al suo nome sarà poi intitolato il nuovo campo sportivo costruito nove<br />

anni dopo la sua scomparsa.<br />

Il campionato di Promozione 1965-66<br />

Ci si riprova: di nuovo fusione con il Casamicciola!<br />

Si è visto che lʼAenaria si sta trasformando sempre di più in squadra e<br />

società tutte lacchesi. Eppure, nellʼestate del ʼ65, il Casamicciola decide di<br />

181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!