02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dopo la combattuta gara esterna contro lʼAlba XXIII (2-4) è la Bagnolese<br />

a cedere allʼIschiaterme (2-0), gara nella quale è buona la prova del numero<br />

uno Michele Califano giovanissimo esordiente (23) che non ha sbagliato<br />

un solo intervento (4).<br />

<strong>La</strong> gara con <strong>La</strong> Juve San Vito tra due squadre che non hanno più nulla<br />

da chiedere al campionato, è comunque intensa agonisticamente e lʼarrembaggio<br />

alla porta difesa da Califano è massiccio (24) ma è Bruno Margiotta<br />

a centrare la porta avversaria a due minuti dal termine con un tiro da<br />

lunghissima distanza. I lacchesi portano avanti il loro campionato in modo<br />

onorevole mantenendo la sesta posizione.<br />

Un finale di campionato dignitoso<br />

Sfumate le illusioni, ci si prepara alla svolta<br />

Segue il pari interno (1-1) con la Juve Saffa che pareggia il gol di Buonadonna.<br />

Impietosa lʼanalisi del giovanissimo cronista Antonio Schiazzano:<br />

LʼAenaria contro le squadrette parte dal presupposto di avere già vinto la<br />

partita, poi vedendo che la “squadretta” resiste, perde la testa e finisce col<br />

favorire inevitabilmente lʼavversaria; invece contro le grandi squadre parte<br />

con umiltà e finisce in trionfo (4).<br />

Dopo la sconfitta esterna (0-2) contro il Gladiator e la robusta vittoria<br />

(6-2) allʼIschiaterme contro lʼoramai retrocesso Giugliano, lʼultima gara<br />

da ricordare è quella interna con lʼAfragolese: <strong>La</strong> ripresa vede lʼinnesto<br />

positivo di De Siano che trascina la sua squadra alla meritata vittoria (3-2)<br />

(25) con uno show che ubriaca la difesa avversaria (26).<br />

Lʼepilogo casalingo contro la Barrese è da dimenticare, a parte la sconfitta<br />

(1-2) che nulla toglie alla posizione di classifica finale: lʼarbitro ne combina<br />

di tutti i colori, con assurde decisioni esaspera il pubblico che alla fine<br />

attende impaziente la sua uscita dagli spogliatoi... (4).<br />

Le intemperanze di una ristretta minoranza della tifoseria danno lʼultima<br />

spinta alla società ad effettuare unʼaltra svolta: lʼAenaria cessa di esistere<br />

per fare posto al <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> espressione calcistica del solo comune<br />

del Fungo.<br />

Un periodo della storia calcistica isolana si è concluso.<br />

Ma il “serbatoio” giovanile continua a sfornare promesse...<br />

Il <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> Juniores nuovo trampolino di lancio<br />

<strong>La</strong> nostra ricerca si conclude nellʼanno 1970, anno che rappresenta una<br />

243

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!