02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Primo isolano arbitro in continente, (molto<br />

apprezzato nella Serie D del tempo), segnalinee<br />

in Serie A, attivista del calcio di Casamicciola -<br />

della cui società era stato fondatore ed allenatore<br />

già nel 1945, rimanendone alla guida fino al 1958<br />

- Scipione porta una ventata dʼentusiasmo, ritrovando<br />

nellʼAenaria tanti allievi della sua società<br />

di provenienza.<br />

Dotato di fiuto e competenza, si rivela un vulcanico<br />

trascinatore che trasmette allʼambiente<br />

simpatia ed allegria, moderando però il tutto con<br />

uno spiccato senso della disciplina.<br />

Infatti, Scipione aveva vissuto la guerra in prima<br />

persona come militare di carriera nel corso del<br />

secondo conflitto mondiale sugli infuocati fronti<br />

della Grecia e dʼAfrica.<br />

Il nuovo tecnico dellʼAenaria sa alternare la<br />

linea morbida con quella più intransigente, guadagnandosi<br />

la stima di atleti e dirigenti e finendo<br />

con il legare per sempre il suo nome a quello del<br />

club, fino a due anni prima suo grande rivale, del<br />

quale ha appena assunto le redini.<br />

Lentamente arriva la ripresa<br />

Trascinatori Monti, Di Meglio e De Siano<br />

87<br />

Scipione Di Meglio con la<br />

divisa di arbitro<br />

È soprattutto in casa che la giovane compagine riesce a fare le cose migliori:<br />

lʼAcerrana viene regolata per 2-0 da unʼ Aenaria più pratica e veloce,<br />

che tiene sempre in pugno la situazione (14) con gol dei suoi giovani Di<br />

Meglio e Nino Monti.<br />

Il derby di ritorno con lʼIschia di Filippo Ferrandino viene perso (1-3).<br />

LʼAenaria profonde tutte le energie nella gara contrastando il passo per<br />

tutti i novanta minuti alla esperta e tecnica avversaria (15). Il gol della<br />

bandiera è realizzato ancora una volta da De Siano. Nella successiva gara<br />

interna con le Vetrerie Ricciardi lʼAenaria è vivificata e trascinata da un<br />

sempre più grande De Siano (16) che con il suo gioco magistrale illumina<br />

tutta la squadra e le sue reti sono state due piccoli capolavori (17); apre le<br />

marcature Mario Paparone, terzino facile al gol.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!