02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO DICIASSETTESIMO<br />

Il campionato di Promozione 1967-68<br />

Incrocio tra giovinezza ed esperienza<br />

Ciro Barile prosegue con il lavoro di valorizzazione dei giovani ma ricorre<br />

anche a giocatori dʼesperienza.<br />

DallʼIsolaverde, fusasi con lʼIschia, arrivano il centrocampista Luigi De<br />

Angelis Luisòn, il difensore Michele Barile, la mezzʼala sinistra Giuseppe<br />

Manzi. Ritorna Pietro <strong>La</strong>uro. Avrà modo di esordire anche il giovanissimo<br />

Enzo Patalano, gettato nella mischia da mister Barile addirittura fuori casa,<br />

a Campobasso e poi a Giugliano.<br />

Lo stesso mister si toglierà la soddisfazione di congedarsi dalle scene<br />

agonistiche allʼetà di quarantuno anni compiuti! (ultima partita Aenaria-<br />

Quarto 1-1, del 3 dicembre 1967).<br />

Alla presidenza viene confermato il dottor farmacista Giovanni Garofalo.<br />

Gli sono a fianco il solito Vincenzo Patalano, Raffaele Fafino Mennella, e<br />

tutti gli altri volenterosi.<br />

Le prime gare sono di rodaggio, con una partenza che delude tifosi e<br />

cronisti, tranne il vecchio e mai domo DʼAndrea (1). LʼAenaria strappa i<br />

primi riconoscimenti sul campo della Juve Gladiator (1-1), con gol iniziale<br />

di Raffaele Castaldi al termine di una vera e propria battaglia, a tratti persino<br />

feroce e cattiva nella quale gli isolani sono sorretti da una massiccia<br />

quanto tetragona difesa che fa presa sul “vecio” DʼAndrea (2).<br />

Sette giorni dopo si vince tra le mura amiche contro il Vomero a tre minuti<br />

dal termine ad opera del volpone Manzi (3).<br />

Con il miglioramento del gioco arrivano i risultati<br />

Agonismo e tecnica<br />

I primi risultati pieni portano una schiarita dopo le polemiche di inizio<br />

campionato: con il 3-2 interno sulla Barrese, i ragazzi di Mennella offrono<br />

una prova convincente, dimostrando di sapere lottare con spirito combattivo<br />

(4) e con un gioco superiore per fattura tecnica, ed è sempre padrona<br />

delle proprie azioni (5). Giuseppe Manzi e Luigi De Angelis portano due<br />

volte in vantaggio gli isolani. Gli ospiti pareggiano due volte ed è un rigore<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!