02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Presentazione<br />

Sono passati ormai poco più di 2 anni da quando Pietro Ferrandino, professore<br />

di Tedesco allʼIstituto Alberghiero di Ischia, giornalista, scrittore,<br />

ricercatore, sportivo nonché telecronista, tifoso ed amico di tutti, è volato<br />

in cielo in una tiepida giornata di Aprile lasciando sgomenti ed attoniti<br />

quanti lo conoscevano, lo stimavano e ne apprezzavano le doti umane e<br />

professionali.<br />

Pietro se nʼè andato portandosi con sé quella sua voglia irrefrenabile di<br />

vivere, di muoversi, e quella curiosità instancabile di scavare nelle radici<br />

del nostro passato, della nostra storia, delle nostre origini.<br />

Quanti personaggi della nostra isola, noti e meno noti, che pure hanno<br />

dato tanto alla nostra collettività troppo frettolosamente dimenticati o messi<br />

da parte hanno riacquistato anche solo per un momento la loro voce, hanno<br />

tirato fuori i loro ricordi, la loro anima, hanno testimoniato, si sono fatti<br />

filmare, intervistare, confessandosi come forse non avrebbero mai fatto<br />

neanche con i loro cari! Quante foto ingiallite dal tempo ci hanno fatto<br />

intravedere volti a noi noti o a noi cari!<br />

Pietro riusciva con la sua semplicità a far diventare importante, anche<br />

se per pochi attimi, qualunque persona avesse a che fare con lui e potesse<br />

raccontare qualcosa del suo passato, della sua generazione, del suo tempo<br />

e la stimolava fino a farla diventare un fiume in piena. Correva ovunque<br />

vi fosse una gara sportiva, un avvenimento importante che riguardasse il<br />

nostro passato, le nostre radici, la nostra storia, i nostri padri! Aveva già<br />

pubblicato in passato <strong>La</strong> storia degli sport isolani vol. 1 (Editoriale Ischia<br />

s.a.s.), una pietra miliare nel campo della ricerca sportiva, della storia, degli<br />

usi e costumi della nostra isola e si accingeva a lavorare alla seconda parte<br />

del libro con la solita alacrità, competenza e precisione, doti che lo hanno<br />

sempre accompagnato e contraddistinto nella sua lunga militanza giornalistica<br />

come nella sua vita professionale.<br />

Contemporaneamente Pietro aveva preparato <strong>La</strong> storia del calcio lacchese<br />

dalle origini al 1970 poi ribattezzata <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong>: il calcio dalle origini al<br />

1970, un libro che aveva iniziato a scrivere sin dagli inizi degli anni ʼ90 e a<br />

cui aveva dedicato una quantità infinita di tempo, di risorse, di energie, di<br />

sudore raccogliendo informazioni, aneddoti, curiosità e quantʼaltro servisse<br />

alla realizzazione di questʼaltra sua creatura. Aveva raccolto materiale a<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!