02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO TERZO<br />

Il campionato di Seconda Divisione 1954-55<br />

Tanto entusiasmo e atleti giovanissimi<br />

Nel 1954 la società lacchese si iscrive al campionato di Seconda Divisione<br />

al quale partecipano squadre isolane e della vicina costa flegrea, alcune delle<br />

quali squadre giovanili di società di serie superiore.<br />

Il campionato di Seconda Divisione sta assumendo ad Ischia una dimensione<br />

molto vasta, se si pensa che ben cinque squadre isolane vi fanno<br />

parte. Esse sono: Barano, Casamicciola, Crociati, Forio, <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong>. Eʼ<br />

una febbre - scrive Nellino Sogliuzzo sul Corriere dello Sport - di cui tutti<br />

sono contagiati. Non si era mai verificato negli annali del calcio isolano<br />

un avvenimento del genere. Da un lato non sfugge il valore di unʼiniziativa<br />

così lodevole, dallʼaltro viene fatto però notare che le disponibilità di campi<br />

di gioco non sono eccessive considerata lʼesistenza di un solo campo di<br />

gioco: il “Vincenzo Rispoli” di Ischia (1).<br />

Le prime gare ufficiali del <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong><br />

Qualche batosta, ma arrivano i primi risultati<br />

Allenatore è Giuseppe Calise. Con lui sono i lacchesi Salvatore Calise, i<br />

fratelli Vittorio e Abramo De Siano; Vito Mennella; i fratelli Ciro, Raffaele<br />

e Sebastiano Nino Monti; Salvatore Patalano, Vincenzo Castagna, Giuseppe<br />

Silvio, Pier Paolo ed Erasmo Nino Castaldi, i procidani Benito Iliceto e Scotto<br />

di Liquori, il flegreo Leandro Lunghi, il napoletano Vincenzo Monetti.<br />

Si comincia bene!<br />

Batosta a Pozzuoli e... “illecito sportivo” per “Fafino” Mennella!<br />

<strong>La</strong> squadra del Fungo disputa la prima gara ad Arco Felice dove la Gioventù<br />

Puteolana batte il <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> con un ampio margine (2). Infatti il<br />

risultato è quello di un pesante “cappotto”: 0-8!<br />

<strong>La</strong> Gioventù Puteolana schiera tra gli altri Verbini e Falanga, che dallʼanno<br />

successivo diverranno protagonisti con la forte Puteolana.<br />

In porta gioca “clandestinamente” un ragazzino che non ha ancora com-<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!