02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Patalano: “Cosa avete fatto?” chiede. “Abbiamo vinto” rispondono i giocatori<br />

sfiniti. Allora Arcangelo il “tifoso” li invita nella sua bottega ed offre un<br />

“bicchieriniello” di vermouth a testa per festeggiare la loro vittoria (3).<br />

Le donne lacchesi, tifose appassionate<br />

* Emancipazione ante-litteram allʼombra del Fungo<br />

In queste gare dal tono agonistico rovente, gli scontri duri e sanguinosi<br />

tra le opposte tifoserie sono un contorno abituale. Le “mazzate”, insomma,<br />

non mancano mai...<br />

I tifosi sono pescatori, contadini ma, soprattutto, carrettieri - numerosissimi<br />

allʼepoca - dai modi sbrigativi. <strong>La</strong> partita non è altro che lʼoccasione per<br />

dare sfogo a rivalità stracittadine prima, intercomunali poi, che affondano le<br />

loro radici nella frammentazione dellʼisola in tante comunità separate lʼuna<br />

dallʼaltra a causa della mancanza di strade facilmente praticabili.<br />

Eppure, le donne lacchesi non temono di seguire la propria squadra e<br />

di imporsi ai bordi del campo come le sostenitrici più entusiaste. Hanno<br />

cominciato le fidanzate dei giocatori di Pro <strong><strong>La</strong>cco</strong> e Sporting, proseguono<br />

quelle del Dopolavoro <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong>: il loro incitamento è appassionato e<br />

continuo e strappa lʼammirazione anche dei tifosi avversari.<br />

Il ruolo della donna diventa così di primo piano nellʼambito sportivo.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!