02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e della squadra. Dotato di forte personalità e di grande ascendente sulla<br />

collettività, legò al suo nome gli anni migliori dellʼAenaria, tra il 1956 e<br />

il 1965.<br />

Tutti sono stati concordi nel definire Patalano il vero “motore propulsore”<br />

della società, la quale, priva del suo apporto materiale e morale, avrebbe<br />

avuto una vita molto difficile. Nonostante lʼabilità e la spregiudicatezza, fu<br />

personaggio di grande umanità e lasciò un vuoto incolmabile nellʼambiente<br />

calcistico lacchese. A lui è stato poi intitolato il campo sportivo di <strong><strong>La</strong>cco</strong><br />

<strong>Ameno</strong>.<br />

Regine Aniello<br />

Dottore di Forio, stimato e e bene amato professionista che tanto curò pazienti<br />

e malati, particolarmente di Forio e <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong>, fu eletto presidente<br />

dellʼU. S. Ischiaterme, società sorta dalla fusione degli sportivi dei due Comuni<br />

già citati,as inizio del campionato 1957-58, carica che ricoprì per due<br />

anni, durante i quali si ebbe lʼinaugurazione del campo sportivo Ischiaterme<br />

in Forio, che doveva accogliere i giovani dei Comuni del Torrione e del<br />

Fungo; lʼopera fu donata dal compianto Cav. Angelo Rizzoli, che per due<br />

campionati accettò la presidenza onoraria dellʼUnione Sportiva.<br />

* Dirigenti e sostenitori di <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong>:<br />

Rinaldini Enrico<br />

Ex dirigente dellʼA. S. Venezia Calcio, venuto a <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> per motivi<br />

di lavoro presso lʼAlbergo della Regina Isabella, eletto allʼunanimità vicepresidente,<br />

seppe subito dare alla squadra e allʼambiente la carica della<br />

propria esperienza e competenza, galvanizzando tutti verso lusinghieri<br />

risutati. Dotato di parola facile e di una provata vicuale calcistica, insieme<br />

al mister dellʼepoca Scipione Di Meglio, riusciva a preparare nel migliore<br />

dei modi ognmi incontro.<br />

Buonocore Antonio<br />

Gestore della centralissima tabaccheria del paese, ha seguito le vicende della<br />

società dalle origini fino ai giorni nostri. Fu tra i fondatori del <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong><br />

Calcio e la sua è stata sempre una presenza discreta, abituato comʼera ad<br />

operare nellʼombra. Con il suo attivismo Buonocore diede decisivo impulso<br />

anche allʼorganizzazione del calcio giovanile lacchese. Molto versato nella<br />

256

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!