02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dalle spiccate doti individuali, sostenuto da doti tecniche di primʼordine. Eʼ<br />

unanimamente ritenuto uno dei migliori talenti del calcio isolano. Selezionato<br />

per la rappresentativa giovanile di categoria, con la quale giocò nelle<br />

eliminatorie del 1969 in Sicilia e in Campania.<br />

Monti Sebastiano “Nino” (1958-1966)<br />

Centrocampista di ottima tecnica e visione di gioco, di grande affidamento<br />

grazie ad un rendimento costante. Sostenuto da una forte personalità e fisicamente<br />

possente era un marcatore grintoso e abilissimo nel gioco aereo,<br />

era specialista nel segnare di testa inserendosi sui cross provenienti dalla<br />

bandierina del corner. Capitano e giocatore-bandiera, simboleggiò gli anni<br />

migliori dellʼAenaria. Selezionato per la rappresentativa regionale di categoria,<br />

con la quale disputò le eliminatorie del 1959 ad Atripalda.<br />

Napolione Salvatore (1958-62)<br />

Ala veloce ed intelligente, entrò, giovanissimo, nellʼIschiaterme. Ben dotato<br />

tecnicamente, fu un efficace goleador in proporzione al saltuario impiego in<br />

prima squadra. Concluse la sua breve carriera nelle fila della Turris.<br />

Paparone Mario (1958-64)<br />

Terzino destro e sinistro, “legionario” e giocatore-cardine della difesa.<br />

Dinamico, buon colpitore, molto bravo nei tackle, efficace nellʼopera di<br />

interdizione come in quella di impostazione di temi di gioco offensivi. Ragionatore<br />

ed altruista, dal rendimento sempre costante. Capitano per lunghi<br />

anni, giocatore-bandiera.<br />

Pirano Michele (1961-63)<br />

Ala veloce e guizzante dal passo molto efficace sullo stretto, molto mobile<br />

e ben disposta al gioco di squadra, abile anche in fase realizzativa.<br />

Ruggiero Pellegrino (1959-61)<br />

Attaccante, tecnicamente ben dotato e ben disposto alla manovra corale;<br />

prezioso punto di riferimento nel gioco offensivo, abile nel gioco aereo,<br />

mise a segno anche gol importanti.<br />

Senese Adriano (1958-59; 1961-62)<br />

Attaccante, ma anche centrocampista e difensore grazie alla capacità di<br />

adattamento ai vari ruoli nei momenti di necessità.<br />

272

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!