02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che implora i tifosi di evitare inutili massacri. Solo così evitano seri danni<br />

allʼincolumità degli atleti lacchesi (7).<br />

Unica trasferta a Pozzuoli<br />

* Sconfitti con onore<br />

Il calcio lacchese mette per la prima volta il naso fuori dellʼisola verso il<br />

1931. <strong>La</strong> squadra si reca a Pozzuoli dove affronta una delle squadre puteolane,<br />

risultando sconfitta per 1-3. Non si hanno finora altre notizie, né orali<br />

né scritte, di partite in continente dei lacchesi (3).<br />

Un Natale da ricordare!<br />

* Nel 1932 il <strong><strong>La</strong>cco</strong> trionfa alla “Riserva Mazzella”<br />

Ma il suo grande trionfo sui “cugini” ischitani il calcio lacchese lo celebra<br />

nei giorni del Natale 1932. È in programma unʼennesima sfida alla<br />

Il Dopolavoro <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> (anni 1934/35) - Fila in alto (da sinistra): Rocco Calise, Aniello<br />

Buono, Eugenio De Siano, Umberto Patalano, Michele Patalano, Giovanni De Siano: Fila centrale<br />

(da sinistra): Raffaele Monti, Antonio Taliercio, Luigi Calise; il piccolo Ambrogio De Siano. In<br />

basso (da sinistra): Giuseppe Monti, Raffaele Monti, Andrea De Siano<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!