02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> prima gara interna con la forte Alba Cavese si chiude in parità: 2-2.<br />

Alla gara assistono settecento spettatori e, nota di colore per lʼepoca, il popolare<br />

Cerasulo quello di “<strong>La</strong>scia o raddoppia?”. Il difficile rapporto con il<br />

pubblico di casa crea problemi allʼIschiaterme che potrebbe vincere bene,<br />

ma ciò non si verifica per lʼinconsistenza, lʼimprecisione e lʼassoluta mancanza<br />

di tiro a rete dellʼattacco locale, che oltretutto non ha le idee chiare<br />

nello sviluppare la manovra di gioco (22). Così il prolifico attacco esterno<br />

dellʼIschiaterme deperisce in una manovra arrabbattata e sconclusionata,<br />

poco organizzata ed efficace (22).<br />

Ma contro la Sessana, in trasferta, il modulo esterno dei rossoneri sembra<br />

fruttare una vittoria insperata: gli isolani nella prima frazione di gioco badano<br />

più a difendersi che ad attaccare, limitandosi ad abbozzare qualche<br />

azione di contropiede (23) con DʼAndrea colpitore arriva su tutte le palle e<br />

Di Francia riesce a parare lʼimpossibile (24). Caselli segna a una dozzina di<br />

minuti dalla fine, ma a tre dal termine i padroni di casa acciuffano il pari.<br />

<strong>La</strong> squadra destinata a stravincere il campionato ottiene risultati positivi<br />

ma non sufficienti ad agguantare subito la promozione.<br />

<strong>La</strong> mancanza di coesione nella società, la sostituzione del tecnico a metà<br />

campionato, la frattura tra pubblico e squadra, fanno nascere i primi dubbi<br />

sulle speranze di promozione.<br />

<strong>La</strong> vittoria contro lʼInvicta Savoia arriva con sforzo (2-1), ma arriva. Eppure<br />

Mario Cioffi vede nero: Una vittoria meritata senzʼaltro - commenta<br />

- ma non può fare dormire sonni tranquilli a quelli che sono i responsabili<br />

della società. NellʼIschiaterme molti uomini sono fuori fase, mancano di<br />

allenamento e difettano di coesione, specialmente allʼattacco. Difetta tra<br />

gli stessi giocatori scarso senso di disciplina (troppo disordine in campo<br />

ed anche molto parlare). <strong>La</strong> compagine locale, i dirigenti - ammonisce il<br />

cronista - devono rendersi meritevoli della fiducia in essi riposta dal pubblico<br />

fedele ed appassionato (24).<br />

<strong>La</strong> squadra non cede sul piano morale: in un duro confronto diretto (25)<br />

esce battuta per 1-2 sul campo della Palmese, destinata a vincere il girone,<br />

supera lʼInterfrattese, 4-2, ma la resa è vicina...<br />

Battuta in trasferta nel decisivo confronto con lʼAlba Cavese (1-3), la<br />

squadra si sfalda, travolta dalle contestazioni e dalle incomprensioni.<br />

Lʼatto finale si compie nellʼincontro interno con la Sessana. Prima della<br />

partita, negli spogliatoi locali ed allʼesterno si verificava il caos in seguito<br />

a discussioni ingaggiate con lʼallenatore Calise da parte di alcuni tifosi<br />

che non vedevano di buon occhio alcuni giocatori immessi in squadra. Si<br />

creava insomma unʼatmosfera per nulla ideale per gli atleti di casa i quali<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!