02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

durante il servizio militare, con lʼArsenaltaranto, squadra di Serie B nellʼimmediato<br />

dopoguerra. Fu uno dei “padri” del nuovo football lacchese.<br />

Militò nella prima formazione ufficiale lacchese e fu spesso chiamato al<br />

timone della prima squadra.<br />

Capuano Gaetano (1958-1962)<br />

Difensore puro di buon affidamento, dotato di un fisico robusto, molto efficace<br />

nella marcatura. Costituì una coppia difensiva molto valida sia con<br />

Paparone che con lʼaltro Capuano.<br />

Capuano Mario (1959-66)<br />

Difensore, nel corso della carriera fu utilizzato anche in ruoli diversi grazie<br />

alla sua versatilità. Buon marcatore ed abile nel gioco aereo, sempre pronto a<br />

fornire il proprio contributo nel corso della lunga militanza con lʼAenaria.<br />

Castaldi Raffaele “Ceccia” (1960-1970)<br />

Centrocampista con spiccate propensioni offensive. Dotato di due buoni piedi,<br />

classico atleta “mangiacampo” sostenuto da polmoni dʼacciaio. Sempre<br />

in movimento continuo, dal ritmo elevato, dotato di una progressione che<br />

gli consentiva di piantare in asso lʼavversario. Abile nel gioco di testa e sui<br />

calci piazzati, è stato uno dei migliori realizzatori lacchesi. Il suo eclettismo<br />

gli consentiva di giocare anche in difesa, dove si distinse per il buon rendimento.<br />

Tra i capitani dellʼAenaria, di cui è stato giocatore-bandiera. Più<br />

volte selezionato per la rappresentativa giovanile campana di categoria.<br />

Conte Antonio “Fuoco-fuoco” (1963-1970)<br />

Terzino fluidificante, autentica novità per lʼepoca, dotato di grande temperamento<br />

agonistico ma sostenuto da adeguata tecnica, implacabile controllore<br />

del diretto avversario di turno. Di impagabile generosità, era un trascinatore<br />

dei compagni di squadra.<br />

Conte Salvatore “Salvino” (1964-70)<br />

Classica ala veloce ed insidiosa, dotato di buona tecnica, dagli scatti<br />

guizzanti e perentori che ne facevano una vera spina nel fianco delle difese<br />

avversarie; versato nel gioco manovrato, abile nel gioco aereo, buon<br />

tiratore, sia di potenza che di precisione. Si distinse come uno dei migliori<br />

realizzatori lacchesi in assoluto. Conta al suo attivo una selezione giovanile<br />

con la rappresentativa campana di categoria, e disputò il quadrangolare del<br />

1970 in Umbria.<br />

267

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!