02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zato. De Siano su tutti è apparso di gran lunga il migliore in campo ed è<br />

lui ad aprire le segnature: dal limite dellʼarea, dopo una serie di dribbling,<br />

batte imparabilmente Di Meo con un forte tiro (1); il ritrovato De Siano<br />

può definirsi lʼunico autore della vittoria... il perno attorno al quale girerà<br />

la squadra (2).<br />

Lʼesordio casalingo è confortato da altri tre gol (3-1), a quella Interfrattese<br />

che lʼanno precedente beffò i lacchesi allʼIschiaterme. Le cose più belle<br />

lʼAenaria le mette in mostra nella prima parte della gara, allorché De Siano<br />

e compagni partono con la determinazione di fare subito il risultato (3).<br />

Infatti essa mette in mostra un ottimo calcio e nel primo tempo schiaccia<br />

letteralmente gli avversari, stringendoli nella loro area e tempestandoli<br />

con tiri da ogni posizione sfiorando subito la segnatura con due pali su un<br />

magnifico colpo di testa di Anniballi e un tiro saettante di Margotta (4) riferisce<br />

Antonio Schiazzano. Il primo gol giunge in seguito a corner effettuato<br />

con traiettoria tesa da parte di De Siano; sulla palla spiovente al centro<br />

dellʼarea si lancia con decisione il mediano Anniballi che in elevazione,<br />

con un magnifico colpo di testa manda la palla allʼincrocio dei pali (4).<br />

Salvino Conte e Bruno Margiotta chiudono il risultato, con un brillantissimo<br />

De Siano che fa impazzire la difesa ospite con dribbling ubriacanti,<br />

superando in serie gli avversari (4) e lʼAenaria sembra proprio decisa a<br />

recitare un ruolo di primo piano... protagonsita assoluta di un incontro che<br />

ha offerto spunti interessanti (grazie alla buona preparazione data dallʼallenatore<br />

Lupoli) tecnicamente ed atleticamente bene amalgamata (5).<br />

Alla terza giornata è già in calendario lʼincontro nella “tana” dei “diavoli<br />

flegrei”, retrocessi lʼanno precedente in modo traumatizzante dalla Serie D:<br />

la squadra lacchese quando capisce che nei “diavoli rossi” mancano ordine<br />

e logica preferisce difendersi senza la paura della tattica a “riccio”” e viene<br />

considerata una delle migliori squadre di promozione (6) ben registrata in<br />

tutti i reparti, sorretta dal motorino Monti Sv. (7). Curiosità: la gara viene<br />

arbitrata dal futuro arbitro internazionale Pietro DʼElia di Salerno.<br />

Eccessiva euforia<br />

Si cade ad Arzano<br />

Ma le lodi fanno male alla squadra, che la settimana successiva affronta<br />

lʼArzanese, ancora in trasferta e mancante del pilastro Anniballi (4). Essa<br />

vive solo sugli spunti di De Siano e Margiotta (8). LʼArzanese va in gol<br />

dopo un quarto dʼora e non viene più riacciuffata (0-1): infatti nella ripresa<br />

i padroni di casa si chiudono a riccio nella propria area con un catenaccio<br />

237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!