02.06.2013 Views

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

Lacco Ameno - La Rassegna d'Ischia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dʼora dalla fine, ma subisce la beffa a cinque minuti dal termine. Lʼesperienza<br />

insegna, e questa volta, ancora a Forio con lʼAfragolese si vince con<br />

un gol di Pietro <strong>La</strong>uro. <strong>La</strong> settimana successiva, con una condotta di gara<br />

molto astuta (17) gli isolani battono il Quarto (3-0): apre ancora <strong>La</strong>uro, poi<br />

il giovane Salvino Conte con la sua doppietta chiude la gara.<br />

Il campionato è oramai finito e la squadra lentamente smobilita tra la<br />

soddisfazione di dirigenti e tifosi per il bel torneo disputato.<br />

Lo sport formidabile aggregante sociale<br />

“DʼArtagnan” non è morto: tutti per uno, uno per tutti!<br />

Lo sport, il calcio in particolare, resta in questʼepoca il “pane” quotidiano<br />

per i giovani isolani. Esso continua ad essere un formidabile aggregante<br />

sociale che travalica il semplice avvenimento agonistico.<br />

<strong>La</strong> squadra e la società sono ancora simili ad un nucleo familiare nel quale<br />

regna la massima solidarietà tra atleti e dirigenti. I rapporti umani sono saldi<br />

e le amicizie cementate dai comuni obbiettivi sportivi - puramente dilettantistici<br />

- resisteranno nel tempo per durare - come si è detto - una vita...<br />

Il paese è ancora stretto attorno alla squadra e alla bandiera. Il calcio<br />

diventa il “collante” che lo tiene assieme nelle vigilie e nei commenti delle<br />

partite, negli sforzi che vengono compiuti per portare avanti lʼavventura di<br />

un club tutto paesano.<br />

Anche gli atleti forestieri diventano parte integrante dellʼambiente, del<br />

quale finiscono con il condividere i semplici e genuini entusiasmi.<br />

Tutte le strade portano da “Totonno ʻu tabbaccaro”!<br />

Catalizzatore degli interessi sportivi del paese<br />

Se <strong><strong>La</strong>cco</strong> <strong>Ameno</strong> è un cuore che pulsa per la sua squadra, questo cuore<br />

si trova nella centralissima tabaccheria del paese, quella del segretariocassiere-factotum-memoria<br />

storica Antonio Buonocore. Dalla nascita della<br />

società, della quale è stato - assieme ad altri amici - “padre fondatore”, non<br />

ha mai smesso di assisterla e sostenerla come una figlia.<br />

Figura schiva e silenziosa, Buonocore opera con tatto ed equilibrio, in<br />

base alle regole non scritte del “buon vivere” degli isolani delle passate<br />

generazioni.<br />

Mantiene, ricuce e rinsalda rapporti con tutti; stimola lo sviluppo del<br />

calcio giovanile, motivando i ragazzi del paese e coinvolgendoli nellʼattività<br />

sportiva e societaria.<br />

212

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!